Codice: 8596/MAIS/BRA
Titolo: Sviluppo economico e socioambientale delle comunità quilombolas del Vale do Ribeira attraverso la conservazione, recupero e impiego sostenibile delle risorse della Mata Atlantica
Durata: 36 mesi
Anno inizio: 2008
Data fine: 28/02/2011
Località: Vale do Ribeira– Stato di São Paulo, Brasile
Responsabile Progetto: Stefania Di Campli
Ong Capofila: MAIS - Movimento per autosviluppo, interscambio e solidarieta
Parola Chiave: Ambiente e territorio,Sviluppo economico locale
Costo complessivo: 1.303.050,00
Obiettivi
Obiettivo generale: migliorare le condizioni socioeconomiche delle comunità Quilombolas del Vale do Ribeira per mezzo dell’uso sostenibile delle risorse naturali, garantendo la conservazione e il recupero della Mata Atlantica Obiettivi specifici: Sviluppare attività di generazione di reddito delle comunità Quilombolas, attraverso l’uso sostenibile delle risorse naturali del territorio e rafforzare la capacità organizzativa ed il ruolo politico e istituzionale delle comunità stesse
Risultati
1.potenziamento delle attività economiche esistenti 2.generazione di reddito per mezzo dell’uso sostenibile delle risorse naturali 3.rafforzamento istituzionale
Attività
1.attività di carattere organizzativo e generale 2.potenziamento delle attività economiche esistenti 3.fondo rotativo comunitario 4.generazione di reddito per mezzo dell’uso sostenibile delle risorse naturali 5.rafforzare la capacità delle comunità di articolazione sociale, intervento nelle politiche pubbliche locali e regionali e di conquista dei loro diritti costituzionali 6.pubblicazioni e materiali didattici da produrre
Beneficiari
1.attività di carattere organizzativo e generale 2.potenziamento delle attività economiche esistenti 3.fondo rotativo comunitario 4.generazione di reddito per mezzo dell’uso sostenibile delle risorse naturali 5.rafforzare la capacità delle comunità di articolazione sociale, intervento nelle politiche pubbliche locali e regionali e di conquista dei loro diritti costituzionali 6.pubblicazioni e materiali didattici da produrre
Descrizione
Il bacino Idrografico dei Ribeira – genericamente denominato Vale do Ribeira – comprende la regione sudest dello Stato di San Paulo e est dello Stato del Paraná. Il Vale è abitato da comunità indigene, caiçara, discendenti dei quilombos e piccoli agricoltori familiari, che costituiscono una diversità culturale raramente rintracciabile in locali così vicini a regioni sviluppate. Eppure, in contrapposizione ai ricchi patrimoni ambientali e culturali, il Vale do Ribeira presenta uno dei più bassi indicatori sociali degli Stati di San Paulo e Paraná, includendo i più alti indici di mortalità infantile e analfabetismo. La popolazione del Vale, di 411.474 abitanti, non ha, fino a questo momento, alternative economiche adeguate allo sviluppo sostenibile della Regione. La prossimità dei due centri urbani e industriali, i recenti investimenti in opere di infrastruttura, i progetti di costruzione di centrali idroelettriche sul Fiume Ribeira e di deviazione dell’acqua dei bacini a favore di San Paulo e Curitiba, minacciano di trasformare il Vale do Ribeira in un fornitore di risorse naturali a basso costo, sfruttate senza il minimo rispetto al patrimonio culturale e ambientale e senza produrre alcun beneficio per la popolazione che vi risiede. È estremamente urgente affrontare questo conflitto: la questione è come armonizzare il necessario sviluppo regionale con la preservazione del patrimonio ambientale, senza ripetere lo stesso disastroso meccanismo di crescita economica che ha disaggregato le culture tradizionali, distrutto la vegetazione e inquinato i fiumi, il suolo e l’aria in tante regioni dello Stato e del Paese
Enti finanziatori partecipanti al progetto: MAE - Ministero degli Affari Esteri
Partner partecipanti al progetto: Associazione di Tecnici per la Solidarietà e Cooperazione Internazionale