Il nostro sito usa i cookies.
Il sito contiene anche cookies di terze parti.
Per avere maggiori informazioni o limitarne l'uso clicca qui

“Barrio 25 de Junho”: appoggio alla formazione professionale e alla creazione di occupazione in tre quartieri poveri dell’area nord ovest di Maputo

“Barrio 25 de Junho”: appoggio alla formazione professionale e alla creazione di occupazione in tre quartieri poveri dell’area nord ovest di Maputo (Distretto V), Mozambico

ONG capofila: RE.TE. - Associazione di Tecnici per la Solidarietà e Cooperazione Internazionale

Co-promotore: M.A.I.S.

Controparte locale: UGC-AD (Unione delle Cooperative Agricole di Maputo - Appoggio allo Sviluppo

Durata: cinque anni

Descrizione

Il progetto “Bairro 25 de Junho” prende il nome dal “Quartiere 25 di Giugno” situato nella parte nord ovest di Maputo. Dal  punto di vista amministrativo il  Bairro 25 de Junho appartiene al Distretto V, uno dei cinque distretti della Città di Maputo. E´ un quartiere povero con una popolazione di 32.000  abitanti e che confina con i quartieri Inhagoia e Bagamoyo. La popolazione totale dei tre quartieri e’ di circa 87.000 persone, mentre il  Distretto V ha una popolazione totale di 211.000 persone. I beneficiari diretti del progetto saranno circa mille persone ogni anno, con una  rilevante percentuale di donne.

La finalità del progetto è ridurre la povertà attraverso l’ampliamento dell’offerta di formazione professionale e l’aumento delle possibilità occupazionali dei membri delle cooperative dell’UGC e dell’UNAC, nonché dei  giovani residenti nel Bairro 25 de Junho. 

Obiettivi

L’obiettivo generale è il  miglioramento delle condizioni sociali ed economiche della popolazione residente nella periferia nord-ovest di Maputo e la lotta alla povertà. Il progetto persegue questo obiettivo lungo due linee. Sul lato della domanda si propone di rispondere, in collaborazione con le azioni del governo e degli altri attori sociali,  alle esigenze di formazione professionale dei giovani del Distretto V, parte della Città di Maputo. Sul lato dell’offerta il progetto va incontro alla richiesta dell’imprenditoria di quadri formati e pertanto diviene mezzo di creazione occupazionale e potenziamento delle PMI e cooperative.

Si prevede la  creazione di corsi di formazione professionale nei settori di meccanica ed elettrauto, riparazione frigoriferi ed informatica applicata. A questo intervento si accompagna la fornitura di servizi  di appoggio all’inserimento lavorativo dei giovani  con l’obiettivo prioritario di accrescere le possibilità di auto-impiego.