Il nostro sito usa i cookies.
Il sito contiene anche cookies di terze parti.
Per avere maggiori informazioni o limitarne l'uso clicca qui

Kit didattici

Gli insegnanti che vogliono proporre ai propri alunni percorsi di riflessione e sensibilizzazione sulle tematiche dello sviluppo possono richiedere materiali e proposte didattiche (con schede informative, video, cd o dispense) da realizzare in autonomia in classe.
Per maggiori informazioni scrivere a info@mais.to.it o contattare la sede al numero 011.657972.

LA CAVALLETTA E' PIU' NUTRIENTE DEL POLLO?

- proposta per insegnanti delle scuole primarie e secondarie di primo grado -
Un sito-percorso didattico multidisciplinare sull'alimentazione che si sviluppa attraverso l'analisi delle proprie abitudini alimentari e di quelle degli altri Pesi del mondo. Particolarmente ricca la sezione dedicata alla mitologia del cibo, con leggende provenienti da Europa, Asia, Africa e America.

Vai al sito

TERRA SOVRANA

- proposta per allievi delle scuole medie superiori

Il Cd, prodotto all'interno del Progetto ItaliAfrica http://www.europafrica.info/it/ è composto da diverse sezioni:

- Gioco di ruolo: contiene tutti i materiali da stampare per proporre il gioco "Le vie dei campi. Giocando lungo le strade dell'agricoltura del mondo"

- Media education: la sezione dedicata agli strumenti per realizzare il laboratorio "Parla la fame", relativo alla comunicazione giornalistica sui temi della crisi alimentare, con una vasta rassegna stampa.

- Raccontare l'Agricoltura: un modo per avvicinarsi al mondo contadino attraverso la narrazione e le esperienze personali di "contadini che contatno" in Italia ed in Africa.

- Focus on: contiene tre presentazioni sui temi cruciali da approfondire e sei carte geografiche tematiche sulla produzione agricola nel mondo.

- Galleria fotografica

- Biblio-sitografia

Sfruttamenti maggiori, vittime minori

- proposta per allievi delle scuole medie superiori -
Materiale e proposte didattiche per affrontare nelle classi il tema dello sfruttamento del lavoro minorile. Il tema viene affrontato da un punto di vista multi disciplinare toccando argomenti relazionati alla letteratura, alla storia, al diritto, alla sociologia..

 Scarica la scheda completa del kit didattico
CANDID ISLAM

- proposta per insegnanti, studenti dell'ultimo anno delle scuole media inferiori e superiori, giornalisti, partecipanti agli eventi culturali -
Un documentario sulla percezione reciproca tra musulmani e non musulmani a Torino, realizzato attraverso interviste a donne islamiche immigrate. Il lavoro evidenzia la complessità e le diversità presenti all’interno della cultura islamica ma anche l’assoluta “normalità” della vita e dei sentimenti delle migliaia di persone comuni che provengono da mondi diversi e lontani ma vivono con noi in questa città.

 Scarica la scheda completa