Titolo: “Adolescentes y Jóvenes vinculados al reciclaje convertidos en emprendedores a partir de la transformación de anuncios en vinil en productos de uso como bolsos y carteras en el barrio Sadrach Zeledòn de la ciudad de Matagalpa”
Promotore dell’iniziativa: MAIS Ong
Durata della attività: 01/2017 -01/2018 (un anno)
Descrizione:
Da alcuni anni, il problema dell’inquinamento ambientale e dei cambiamenti climatici, è un tema che preoccupa particolarmente chi teme le conseguenze, nefaste, dello stesso su flora e fauna. Per tale ragione, ADICFAN e MAIS hanno collaborato con l’intento di elaborare una proposta per la riutilizzazione di materiali di scarto mediante la creazione di prodotti personali (borse, portafogli, tende) in grado, inoltre, di creare ritorno economico ad un gruppo di imprenditor*, che vivono nel quartiere Sadrach Zeledón, e ai giovani che partecipano a corsi di formazione (riguardanti questa tematica e che si occupano di comunicazione sociale) con l’Asociación La Amistad. Il progetto fornirà, dunque, strumenti e conoscenze necessarie affinché i giovani siano in grado di creare proprie iniziative imprenditoriali, auto sostenibili e indipendenti, in breve tempo, con creatività, adoperando l’enorme quantità di materiale presente (100% plástica) come gli striscioni in vinile. Altro fine delle attività sarà quello di risolvere il problema occupazionale dei giovani dei due gruppi precedentemente citati (abitanti del quartiere Sadrach Zeledón e membri dei corsi di formazione forniti da ADICFAN e dalla Asociación La Amistad). Infine, contemporaneamente alla formazione tecnica e imprenditoriale, si organizzeranno corsi formativi in temi riguardanti il genere, la mascolinità, diritti sessuali e riproduttivi.
Area territoriale e contesto sociale di riferimento:
La zona di intervento del progetto è il quartiere Sadrach Zeledón, Sud ovest della città di Matagalpa, nord del Nicaragua. Tale quartiere nacque dalla necessità della popolazione di emigrare dalle zone rurali a quelle urbane alla ricerca di migliori opportunità economiche. Qui, è attiva una scuola primaria con 180 bambine, bambini e adolescenti. Le condizioni preesistenti e la mancanza di assistenza alla popolazione infantile e giovanile, hanno costretto le donne, le madri single, i bambini e i giovani di questo quartiere a lavorare nella discarica cittadina, ove individuano eventuali materiali riciclabili per poi pulirli e venderli. All’interno del quartiere di Sadrach Zeledòn, la maggioranza della popolazione è costituita da donne, madres soltera (termine che, in Nicaragua, indica madri che assumono, interamente, gli obblighi di crescita e tutela dei figli a causa dell’assenza paterna). I giovani e gli infanti che lavorano nella discarica sono esposti ad ogni genere di rischio, inclusi abusi sessuali, stupro e gravidanze precoci. Altre problematiche osservabili sono la vendita e il consumo di droghe (liquore, cocaína, crack e marihuana).
Obiettivi:
• Generali: imprenditoria giovanile, questione di genere, protezione ambientale.
• Specifici:
- Migliorare le condizioni economiche di 20 giovani, legati alla raccolta di materiali riciclabili nella discarica di Matagalpa, attraverso azioni di organizzazione, formazione e abilitazione tecnica e di imprenditoria giovanile per trasformare fogli in vinile in prodotti, come portafogli, in modo da ottenere risorse finanziarie e tutelare l’ambiente;
- Favorire lo sviluppo di capacità imprenditoriali, personali;
- Stimolare coscienze in merito alla tutela ambientale e fornire tecniche per realizzarla;
- Formazione su educazione e parità di genere, educazione sessuale, diritti riproduttivi.
Beneficiari diretti: 12 donne (adolescenti/giovani), 8 uomini (adolescenti/giovani).
Beneficiari indiretti: 20 famiglie, per un totale di 140 individui (considerando, approssimativamente, 7 persone per famiglia).
Risultati attesi:
• R1
- Giovani che avviano attività imprenditoriali e creano propri ritorni economici.
- Formare gli stessi nel commercio dei beni d’uso personale, creati da tele di vinile.
- In cinque mesi, formare i giovani, di ambo i sessi, nella elaborazione/ produzione del materiale (tela di vinile).
- Formare adolescenti e giovani, di ambo i sessi, su temi riguardanti diritti sessuali, riproduttivi, prevenzione della violenza.
• R2
- Tutela ambientale a partire dal riciclaggio del vinile, prodotto da imprese nazionali e internazionali (per la promozione dei loro prodotti in Matagalpa).
Partner coinvolti: MAIS ONG, ADICFAN, Asociación La Amistad
Ente co-finanziatore: Chiesa Evangelica Valdese
Importo: 18.296,86€