Il nostro sito usa i cookies.
Il sito contiene anche cookies di terze parti.
Per avere maggiori informazioni o limitarne l'uso clicca qui

Sénégal

Dal 2001 M.A.I.S. collabora con l’organizzazione Enda Pronat e con la Federazione Yakaar Niani Wouli (Ynw), nella Comunità di Koussanar, nel dipartimento di Tambacounda.

L’economia del dipartimento di Tambacounda dipende soprattutto da attività agricole, ossia la coltivazione e la commercializzazione del cotone e dell’arachide. Nonostante l’esportazione del cotone come materia prima generi per i produttori un guadagno esiguo e subisca la concorrenza dei paesi asiatici, la zona ha un forte potenziale nel settore dell’artigianato tessile e l’inserimento sul mercato locale ed europeo potrebbe contribuire a creare posti di lavoro e generare valore aggiunto.

I diversi progetti realizzati, molti dei quali co-finanziati dalla Regione Piemonte, hanno permesso di ottenere ottimi risultati sia a livello agricolo sia nello sviluppo rurale integrato della Comunità di Koussanar. La federazione di produttori Ynw, che lavora dal 2003 alla trasformazione del cotone, è fiera di essere la prima associazione senegalese con un certificato biologico per il suo cotone: è stata ripristinata la filatura tradizionale, sono state fatte ricerche sulla tintura naturale con l’indaco, la tessitura e la confezione fatta da artigiani locali.

Oggi la Federazione sta cercando di creare un marchio: in questo modo i produttori potranno beneficiare di un riconoscimento e rimanere “proprietari” del cotone fino al consumatore, cosa mai avvenuta con l’esportazione della materia prima. Enda Pronat e altre organizzazioni partner lavorano dal 2005 per sviluppare pratiche di commercio equo in Senegal. Il gruppo conduce una ricerca per assicurare un sistema di garanzia e che permetta di valorizzare le risorse e i mezzi locali di produzione. In seguito all’approvazione della Carta Nazionale nell’ottobre 2006, la pratica è stata presentata al Summit Sociale di Nairobi.

La conversione al biologico del cotone della Federazione Ynw è solo una delle attività realizzate da M.A.I.S. in Senegal. Nelle aree rurali, regioni di Tambacounda, Fatik e Ziguinchor, sono stati realizzati diversi progetti di sostegno all’agricoltura familiare, con l’applicazione di tecniche agroecologiche di produzione e miglioramento ambientale.

Nell’area periferica di Dakar (Parcelles Assainies) vengono realizzati corsi di formazione professionale per giovani, donne e artigiani, associati alla creazione di microimprese e all’inserimento lavorativo. Sperimentazioni e realizzazioni familiari di orti urbani saranno presto accompagnati dalla creazione di un punto di ristoro popolare in cui piatti senegalesi tradizionali saranno preparati con i prodotti dell’agricoltura urbana e degli agricoltori delle regioni in cui M.A.I.S. opera.

Su tutto il territorio è stata data particolare attenzione al settore educativo, alla partecipazione delle donne e al rafforzamento organizzativo e istituzionale delle associazioni e delle comunità rurali partner.