Il progetto DECCA: Development, Education and Contemporary Cultural Action (Sviluppo, educazione e azione culturale contemporanea) mira a creare e sostenere uno spazio di espressione, coesistenza, diversità culturale e pratiche imprenditoriali nelle arti, artigianato e modelli economici alternativi attraverso la costituzione di un centro unico comunitario che sia un luogo aperto, sicuro e libero per l’innovazione. Questo centro comunitario è situato a El Minia, che è una città dell’Alto Egitto ed ha un accesso molto limitato al movimento artistico e culturale, di conseguenza il progetto DECCA intende accrescere l’accesso alla cultura, all’arte e ai mezzi di espressione culturale nella comunità di El Minia attraverso il centro comunitario, e portando nella comunità alcuni artisti professionisti provenienti da fuori.
Il progetto DECCA sta lavorando anche sull’incoraggiamento della diversità delle identità culturali attraverso le arti all’interno della popolazione egiziana, specialmente quella locale di El Minia, la manifattura e la realizzazione di artigianato e prodotti contemporanei che riflettano le traduzioni e la cultura locale della comunità. Esso promuoverà e darà visibilità sia alla produzione artistica sia agli artisti in tutto l’Egitto.
Il progetto DECCA ha due componenti:
1. La componente dei programmi artistici e culturali che è responsabile di pianificare e gestire un programma culturale mensile all’interno del centro comunitario (laboratori artistici, proiezioni pubbliche, esibizioni, performance, …) o al di fuori (con eventi del tipo “Open Day" e "Open Mic”,…). Questa componente si propone anche di supportare i giovani artisti e i ragazzi talentuosi della comunità di El Minia e fornire loro gli spazi o le attrezzature di cui hanno bisogno.
2. La componente dell’artigianato che è responsabile di cercare i partecipanti a El Minia, organizzando laboratori per migliorare la qualità dei prodotti artigianali e allestire una galleria per i prodotti artigianali egiziani tradizionali e contemporanei all’interno del centro comunitario.
Il progetto DECCA verrà implementato dall’Oyoon Art Group in partenariato con M.A.I.S. Ha un valore totale di € 64.217,00, € 13.718,00 sono a carico di MAIS mentre il rimanente è co-finanziato dalla Commissione Europea.
Gli obiettivi generali del progetto sono:
- Promuovere l’accesso alla cultura e all’espressione artistica nelle comunità egiziane semi-urbane e rurali.
- Fornire spazi sicuri e liberi per sostenere la libertà di espressione e la creatività nelle aree culturalmente emarginate dell’Egitto.
Obiettivi generali di comunicazione:
- Sostenere la libertà di espressione
- Rispettare la diversità e la differenza culturale
- Sostenere l’identità culturale
Messaggio chiave:
ognuno ha il diritto di esprimersi, l’arte è uno strumento potente di espressione, e l’accesso allo scambio, ai mezzi e ai prodotti culturali ha bisogno di essere concesso e sostenuto localmente.
Pubblico da coinvolgere:
- 20 giovani artisti amatoriali di El Minia
- Bambini e giovani
- Ong e associazioni
- Comunità di El Minia
Durata: 15 mesi