Convocazione della Commissione Parlamentare per l’infanzia e l’adolescenza
Di seguito il comunicato redatto dal Gruppo CRC (il Gruppo di lavoro per la Convezione sui Diritti dell'Infanzia e dell'Adolescenza) in occasione della Convocazione della Commissione Parlamentare per l’infanzia e l’adolescenza prevista per il 26 settembre 2013.
25 settembre 2013
Minori: Commissione infanzia, dopo un’assenza di mesi finalmente convocata domani. Ora un Presidente che ne garantisca l’efficacia Il Gruppo CRC, network composto da 82 soggetti del Terzo Settore che da tempo si occupano attivamente della promozione e tutela dei diritti dell'infanzia e dell'adolescenza in Italia, coordinato da Save the Children Italia, esprime soddisfazione per la convocazione della Commissione Parlamentare per l’infanzia e l’adolescenza. È da sei mesi che, con ripetuti appelli, non ultimo quello dell’Autorità Garante per l’infanzia e l’adolescenza, le associazioni sollecitano questa convocazione e la conseguente nomina del Presidente. “Le associazioni del network avevano già scritto ai Presidenti di Camera e Senato all’inizio della legislatura, nonché a tutti i capigruppo parlamentari, per sottolineare l’importanza di individuare, quali nuovi membri, parlamentari competenti ed effettivamente interessati a seguirne i lavori”, ha commentato Arianna Saulini di Save the Children e portavoce del gruppo. La Commissione Bicamerale per l’infanzia e l’adolescenza, istituita con Legge 451/1997, era nelle intenzioni del legislatore un organismo che avrebbe dovuto garantire un’adeguata attenzione ai diritti dell’infanzia nell’ambito dei lavori parlamentari, non solo in occasione della celebrazione annuale del 20 novembre. Nell’ambito degli incontri avuti nelle sedi europee ed internazionali è stata sempre posta in luce come buona prassi l’istituzione di un simile organismo, in quanto convinti della sua validità ed efficacia qualora sia effettivamente operativo ed i suoi componenti partecipino effettivamente alle sedute e facilitino iniziative nel merito dei diritti delle persone di minore età che vivono in Italia. “Nel corso delle audizioni in Commissione avute nella passata legislatura, non è mai stato presente un numero significativo di parlamentari, a testimonianza della scarsa partecipazione e attenzione da parte degli onorevoli che la componevano, situazione estremamente frustrante per chi si impegna quotidianamente per i diritti dell’infanzia e dell’adolescenza, soprattutto considerando che la Commissione dovrebbe riunire l’élite parlamentare maggiormente esperta e impegnata nella tutela e nella promozione dei diritti dei minori”, continua Arianna Saulini. Nel dicembre dell’anno scorso il Gruppo CRC aveva espresso agli allora Presidenti di Camera e Senato nonché alla Presidente e Vice-Presidente della Commissione stessa, la propria preoccupazione in merito alla reale operatività ed efficacia di tale organismo. Le associazioni sono rammaricate nel constatare di non aver ricevuto puntuale riscontro da parte di nessuno dei destinatari. Il Gruppo CRC auspica pertanto che la nomina del Presidente della Commissione Infanzia possa ricadere su un componente di comprovata esperienza, in grado di garantire un pieno ed efficace funzionamento di tale importante organismo.
|
|
|
Aguas de oro Venerdì 17 marzo ore 18:30 Polo del '900 Via del Carmine 14
|
|
NATALE 2015 A grande richiesta tornano i cestini natalizi di MAIS !
|
|
StereoTIpiAMO Sabato 16 maggio 2015 al Balon contro gli stereotipi
|
|
FLORES 2015 Dal 9 aprile parte la X Edizione della rassegna
|
|
Lotteria 2015 In vendita i biglietti della tradizionale lotteria di MAIS!
|
|
Tessera AMIS Scoprite le nuove convenzioni attivate per gli aderenti!
|
|
LOTTERIA 2013 In vendita i biglietti della tradizionale lotteria di MAIS!
|
|
FINANZA KILLER Il 22 settembre alle ore 21 presso il teatro ATC di Torino
|
|
Cercanìas Progetto radiofonico di Marco Santizo dalla Bolivia
|
|
FLORES 2013 Lunedì 4, 11, 18 e 25 marzo presso il Cineteatro Baretti
|
|
18 OTTOBRE Giornata europea contro la tratta delle persone
|
|
GSP+ Gli accordi commerciali e gli accessi preferenziali
|
|
Supermercati Un approfondimento sulla grande distribuzione organizzata
|
|
La cooperazione Mostra Non c'è pace senza cooperazione presso Belfood,Torino
|
|
Seminario 1/06 Investimenti diretti sulla terra in Africa subsahariana
|
|
Dal Nicaragua Imprese e sfruttamento sessuale, uno studio con apporti MAIS
|
|
Lavoro minorile Mostra nei locali del Cecchi Point sui diritti dell'infanzia
|
|
Pubblicazioni On line alcuni approfondimenti sul commercio internazionale
|
|
Per le scuole Ignorare ci rende complici, un incontro per le scuole
|
|
Seminiamoli Semina varietà antiche contro la perdita di biodiversità!
|
|
Pasqua 2012 18 marzo - Prepariamo le uova di cioccolato equo solidale
|
|
Flores 2012 Al via la VII edizione della rassegna di cinema documentario
|
|
LOTTERIA MAIS Sabato l'estrazione dei biglietti... Ecco i numeri estratti!
|
|
Per l'infanzia 20 novembre, giornata mondiale dell'infanzia. Un impegno
|
|
Transiti Mercoledì 31 agosto, ore 23.45 su RaiTre il doc Transiti
|
|
Flores Rassegna di cinema documentario su diritti e minori
|
|
|







|