LA COOPERAZIONE INTERNAZIONALE FA NOTIZIA?
Come vengono comunicati dai media italiani i temi legati alla cooperazione internazionale? Che impatto ha la comunicazione (o la mancanza di essa) sull’immaginario collettivo, sulla diffusione di stereotipi e sulle conseguenti scelte politico-istituzionali nel settore? Che immagine del loro lavoro fanno emergere le ONG e gli enti impegnati nella cooperazione? Partendo da queste domande il 5 dicembre 2013, dalle 15.00 alle 18.30 presso Campus Luigi Einaudi, Aula magna Lungo Dora Siena 68/A, saranno presentati e discussi i risultati di due ricerche realizzate dall'Università di Torino, e parallelamente in Francia e Spagna, nel quadro del progetto europeo “Comunicare in rete per lo sviluppo”. Dopo la proiezione del video “La cooperazione internazionale secondo me…” a cura di Davide Demichelis, il Prof. Cristopher Cepernich (Osservatorio sulla comunicazione politica, Università di Torino) presenterà i risultati delle due ricerche. Commenteranno Jean Leonard Touadi (consigliere del Vice Ministro agli Affari Esteri Lapo Pistelli); Mimmo Càndito (giornalista e inviato de La Stampa) e Mario Lubektin (Direttore Generale IPS-Internet Press Service), con la conduzione di Alessandra Comazzi (Stampa Subalpina). A seguire, saranno presentati tre casi studio e discussi in una tavola rotonda dai media locali e dagli operatori di cooperazione del territorio. La tavola rotonda, condotta da Silvia Pochettino (giornalista e responsabile comunicazione COP), vedrà la partecipazione di Milena Boccadoro del Tg3 Piemonte, Franco Chittolina del settimanale La Guida, Chiara Genisio dell’Agenzia giornali diocesani, Filippo Spagnuolo del Consorzio Ong Piemontesi, Diego Sarno ass. alla Politica internazionale del Comune di Nichelino – CoCoPa, Dario Castelletti di Radio Flash- Circuito popolare network.
Programma della giornata
|
|
|
Aguas de oro Venerdì 17 marzo ore 18:30 Polo del '900 Via del Carmine 14
|
|
NATALE 2015 A grande richiesta tornano i cestini natalizi di MAIS !
|
|
StereoTIpiAMO Sabato 16 maggio 2015 al Balon contro gli stereotipi
|
|
FLORES 2015 Dal 9 aprile parte la X Edizione della rassegna
|
|
Lotteria 2015 In vendita i biglietti della tradizionale lotteria di MAIS!
|
|
Tessera AMIS Scoprite le nuove convenzioni attivate per gli aderenti!
|
|
LOTTERIA 2013 In vendita i biglietti della tradizionale lotteria di MAIS!
|
|
FINANZA KILLER Il 22 settembre alle ore 21 presso il teatro ATC di Torino
|
|
Cercanìas Progetto radiofonico di Marco Santizo dalla Bolivia
|
|
FLORES 2013 Lunedì 4, 11, 18 e 25 marzo presso il Cineteatro Baretti
|
|
18 OTTOBRE Giornata europea contro la tratta delle persone
|
|
GSP+ Gli accordi commerciali e gli accessi preferenziali
|
|
Supermercati Un approfondimento sulla grande distribuzione organizzata
|
|
La cooperazione Mostra Non c'è pace senza cooperazione presso Belfood,Torino
|
|
Seminario 1/06 Investimenti diretti sulla terra in Africa subsahariana
|
|
Dal Nicaragua Imprese e sfruttamento sessuale, uno studio con apporti MAIS
|
|
Lavoro minorile Mostra nei locali del Cecchi Point sui diritti dell'infanzia
|
|
Pubblicazioni On line alcuni approfondimenti sul commercio internazionale
|
|
Per le scuole Ignorare ci rende complici, un incontro per le scuole
|
|
Seminiamoli Semina varietà antiche contro la perdita di biodiversità!
|
|
Pasqua 2012 18 marzo - Prepariamo le uova di cioccolato equo solidale
|
|
Flores 2012 Al via la VII edizione della rassegna di cinema documentario
|
|
LOTTERIA MAIS Sabato l'estrazione dei biglietti... Ecco i numeri estratti!
|
|
Per l'infanzia 20 novembre, giornata mondiale dell'infanzia. Un impegno
|
|
Transiti Mercoledì 31 agosto, ore 23.45 su RaiTre il doc Transiti
|
|
Flores Rassegna di cinema documentario su diritti e minori
|
|
|







|