IL CCP AL CONSIGLIO REGIONALE DEL PIEMONTE
Martedì 16 settembre una delegazione del Coordinamento Contadino Piemontese si è recata nella sede del Consiglio Regionale del Piemonte per incontrare il neo assessore all'agricoltura Giorgio Ferrero. È stata questa l'occasione per valutare insieme come portare a compimento l'approvazione della proposta di legge regionale n. 293 "Disposizioni per la lavorazione, trasformazione e vendita di limitati quantitativi di prodotti agricoli nell'ambito della filiera corta e produzione locale" [si veda allegato a fondo pagina] presentata nella scorsa legislatura in data 13 settembre 2012 e assegnata alla III Commissione in sede referente il 19 settembre 2012, ma mai discussa per le note vicende che hanno portato allo scioglimento del Consiglio Regionale del Piemonte. Obiettivo di questa proposta di legge è rendere la vita dei piccoli agricoltori più semplice, permettendo loro di trasformare direttamente i prodotti della loro attività senza doversi impegnare in investimenti insostenibili. L'assessore si è impegnato in prima persona a fare avanzare il più rapidamente possibile l'iter di discussione della proposta di legge cercando di coinvolgere altri consiglieri che la possano appoggiare.
Altro tema affrontato con l'assessore è stato lo sviluppo di iniziative riguardanti l'Anno Internazionale per l'Agricoltura Famigliare (AIAF) indetto dalle Nazioni Unite per il 2014. A questo proposito ricordiamo che è attivo il Comitato Italiano della società civile per AIAF 2014, al quale aderiscono le nostre Associazioni. In Italia il Comitato per AIAF proseguirà la sua azione anche nel 2015 intervenendo quindi sulle tematiche di Expo per ribadire l'importanza dell'agricoltura familiare nelle produzioni agricole per la sovranità alimentare e la creazione di alimenti per “Nutrire il pianeta”.
L'incontro, a cui ha partecipato anche il dott. Gianfranco Latino della direzione agricoltura settore colture agrarie dell'Assessorato, ha permesso all'assessore di informare sull'iter del Piano di Sviluppo Rurale (PSR), secondo pilastro della PAC, che negli ultimi anni ha inciso sempre meno sul sostegno dell'agricoltura contadina proprio per la richiesta di investimenti troppo gravosi per le aziende agricole o di condizioni per potervi accedere impossibili: il Piano è stato inviato a Bruxelles per le verifiche e osservazioni di rito.
L'incontro si è svolto in un clima di comprensione reciproca, che ci fa ben sperare per queste nostre iniziative, soprattutto per quanto riguarda l'approvazione e la discussione della proposta di legge regionale. Torino 22/09/2014 Per contatti: Fabrizio Garbarino 347-1564605 Alessandra Turco 347-6427170 Roberto Schellino 335-1741213
La proposta di legge
|
|
|
Aguas de oro Venerdì 17 marzo ore 18:30 Polo del '900 Via del Carmine 14
|
|
NATALE 2015 A grande richiesta tornano i cestini natalizi di MAIS !
|
|
StereoTIpiAMO Sabato 16 maggio 2015 al Balon contro gli stereotipi
|
|
FLORES 2015 Dal 9 aprile parte la X Edizione della rassegna
|
|
Lotteria 2015 In vendita i biglietti della tradizionale lotteria di MAIS!
|
|
Tessera AMIS Scoprite le nuove convenzioni attivate per gli aderenti!
|
|
LOTTERIA 2013 In vendita i biglietti della tradizionale lotteria di MAIS!
|
|
FINANZA KILLER Il 22 settembre alle ore 21 presso il teatro ATC di Torino
|
|
Cercanìas Progetto radiofonico di Marco Santizo dalla Bolivia
|
|
FLORES 2013 Lunedì 4, 11, 18 e 25 marzo presso il Cineteatro Baretti
|
|
18 OTTOBRE Giornata europea contro la tratta delle persone
|
|
GSP+ Gli accordi commerciali e gli accessi preferenziali
|
|
Supermercati Un approfondimento sulla grande distribuzione organizzata
|
|
La cooperazione Mostra Non c'è pace senza cooperazione presso Belfood,Torino
|
|
Seminario 1/06 Investimenti diretti sulla terra in Africa subsahariana
|
|
Dal Nicaragua Imprese e sfruttamento sessuale, uno studio con apporti MAIS
|
|
Lavoro minorile Mostra nei locali del Cecchi Point sui diritti dell'infanzia
|
|
Pubblicazioni On line alcuni approfondimenti sul commercio internazionale
|
|
Per le scuole Ignorare ci rende complici, un incontro per le scuole
|
|
Seminiamoli Semina varietà antiche contro la perdita di biodiversità!
|
|
Pasqua 2012 18 marzo - Prepariamo le uova di cioccolato equo solidale
|
|
Flores 2012 Al via la VII edizione della rassegna di cinema documentario
|
|
LOTTERIA MAIS Sabato l'estrazione dei biglietti... Ecco i numeri estratti!
|
|
Per l'infanzia 20 novembre, giornata mondiale dell'infanzia. Un impegno
|
|
Transiti Mercoledì 31 agosto, ore 23.45 su RaiTre il doc Transiti
|
|
Flores Rassegna di cinema documentario su diritti e minori
|
|
|







|