Corso per esperto in progetti
L'Ong M.A.I.S. (Movimento per l'Autosviluppo, l'Interscambio e la Solidarietà) propone un corso di formazione per esperto in gestione di progetti aperto a tutti coloro che sono interessati alla cooperazione allo sviluppo e che aspirano a conoscere e approfondire metodi e strumenti per la progettazione nella cooperazione internazionale. Il corso si compone di tre moduli (la progettazione, la contabilità, i casi studio e la comunicazione), suddivisi in 24 sessioni per un totale di 50 ore di docenza, in un arco temporale che va dal 18 ottobre 2011 al 15 marzo 2012. Per accedere al corso non sono richiesti requisiti specifici. È preferibile la partecipazione a tutti e tre i moduli. Le eccezioni verranno valutate caso per caso.
Il terzo modulo è gratuito e aperto a tutti, fino ad esaurimento posti.
Al termine del corso verrà rilasciato un attestato di frequenza a color che avranno partecipato ad almeno il 75% delle lezioni.
Sede del corso Il corso si svolgerà il martedì e il giovedì dalle 17 alle 19 presso i locali della Circoscrizione 8, in via Campana 28, Torino (sala seminterrato).
Modalità d'iscrizione Il costo totale del corso è di € 260,00. La quota comprende: sostegno ai progetti di Educazione allo Sviluppo, contributo per materiale didattico e tessera annuale “Amico MAIS”.
Per accedere al corso è necessario inviare la scheda di iscrizione compilata ed effettuare il pagamento anticipato di € 150,00 (previa conferma di iscrizione) tramite versamento su conto corrente postale 34461103, bonifico presso Banca Popolare Etica Iban IT60G0501801000000000127598 o in contanti presso la sede di M.A.I.S. (via Saluzzo 23):
Il saldo (€ 110,00 ) va versato, tramite versamento su conto, bonifico o contanti, entro il primo giorno di corso. Il corso verrà avviato con un numero minimo di 10 iscritti e un massimo di 25.
Termine iscrizioni: 5 ottobre
Per iscrizione e ulteriori informazioni e contattare: Laura Alessio, tel. 011.657972, cell. 320.8245583, laura.alessio@mais.to.it
PROGRAMMA DEL CORSO “ESPERTO IN GESTIONE DI PROGETTI”
PRIMO MODULO: LA PROGETTAZIONE ATTRAVERSO LO STRUMENTO DEL QUADRO LOGICO, LA VALUTAZIONE E IL MONITORAGGIO (18 ottobre -17 novembre 2011) Obiettivi: conoscere il quadro logico nella progettazione e nella valutazione; conoscere il Project Cycle Management; elaborare, scrivere e presentare progetti secondo la modulistica dei principali co-finanziatori; possedere gli strumenti per il monitoraggio e la valutazione di efficacia, efficienza e impatto dei progetti.
Durata: 18 ore Orario: martedì e giovedì alle 17:00 alle 19:00 Date: 18, 20, 25, 27 ottobre; 3, 8,10, 15, 17 novembre 2011
SECONDO MODULO: LA CONTABILITÀ DEI PROGETTI: BUDGET E RENDICONTO (10 gennaio - 09 febbraio 2012) Obiettivi: conoscere gli strumenti contabili, economici e finanziari della gestione del progetto; acquisire conoscenze necessarie per la rendicontazione delle spese; predisporre un rendiconto finanziario.
Durata: 20 ore Orario: martedì e giovedì dalle 17:00 alle 19:00 Date: 10, 12, 17, 19, 24, 26, 31 gennaio; 2, 7, 9 febbraio 2012
TERZO MODULO: CASI STUDIO E COMUNICAZIONE (1 - 15 marzo 2012) Attraverso l'analisi di casi studio e degli interventi promossi da M.A.I.S. verranno affrontati i seguenti ambiti progettuali: l'Educazione allo Sviluppo; i diritti umani; lo sviluppo di comunità rurali e l'agroecologia; la comunicazione.
Durata: 12 ore Orario: martedì e giovedì dalle 17:00 alle 19:00 Date: 1, 6, 8, 13, 15 marzo 2012 Docenti: esperti e responsabili di progetti
Programma e scheda d'iscrizione
|
|
|
Aguas de oro Venerdì 17 marzo ore 18:30 Polo del '900 Via del Carmine 14
|
|
NATALE 2015 A grande richiesta tornano i cestini natalizi di MAIS !
|
|
StereoTIpiAMO Sabato 16 maggio 2015 al Balon contro gli stereotipi
|
|
FLORES 2015 Dal 9 aprile parte la X Edizione della rassegna
|
|
Lotteria 2015 In vendita i biglietti della tradizionale lotteria di MAIS!
|
|
Tessera AMIS Scoprite le nuove convenzioni attivate per gli aderenti!
|
|
LOTTERIA 2013 In vendita i biglietti della tradizionale lotteria di MAIS!
|
|
FINANZA KILLER Il 22 settembre alle ore 21 presso il teatro ATC di Torino
|
|
Cercanìas Progetto radiofonico di Marco Santizo dalla Bolivia
|
|
FLORES 2013 Lunedì 4, 11, 18 e 25 marzo presso il Cineteatro Baretti
|
|
18 OTTOBRE Giornata europea contro la tratta delle persone
|
|
GSP+ Gli accordi commerciali e gli accessi preferenziali
|
|
Supermercati Un approfondimento sulla grande distribuzione organizzata
|
|
La cooperazione Mostra Non c'è pace senza cooperazione presso Belfood,Torino
|
|
Seminario 1/06 Investimenti diretti sulla terra in Africa subsahariana
|
|
Dal Nicaragua Imprese e sfruttamento sessuale, uno studio con apporti MAIS
|
|
Lavoro minorile Mostra nei locali del Cecchi Point sui diritti dell'infanzia
|
|
Pubblicazioni On line alcuni approfondimenti sul commercio internazionale
|
|
Per le scuole Ignorare ci rende complici, un incontro per le scuole
|
|
Seminiamoli Semina varietà antiche contro la perdita di biodiversità!
|
|
Pasqua 2012 18 marzo - Prepariamo le uova di cioccolato equo solidale
|
|
Flores 2012 Al via la VII edizione della rassegna di cinema documentario
|
|
LOTTERIA MAIS Sabato l'estrazione dei biglietti... Ecco i numeri estratti!
|
|
Per l'infanzia 20 novembre, giornata mondiale dell'infanzia. Un impegno
|
|
Transiti Mercoledì 31 agosto, ore 23.45 su RaiTre il doc Transiti
|
|
Flores Rassegna di cinema documentario su diritti e minori
|
|
|







|