Il nostro sito usa i cookies.
Il sito contiene anche cookies di terze parti.
Per avere maggiori informazioni o limitarne l'uso clicca qui

News ed eventi
25 NOVEMBRE: IL CALENDARIO DELLE INIZIATIVE DI MAIS

Il 25 novembre ricorre la Giornata Internazionale per l'Eliminazione della Violenza sulle Donne. Una data importante, scelta in onore delle sorelle Mirabal, attiviste della Repubblica Dominicana uccise il 25 novembre 1961 per la loro opposizione al regime dittatoriale di Rafael Leónidas Trujillo.

Quest'anno M.A.I.S. Ong ha organizzato un fitto calendario di eventi per sostenere la lotta contro la violenza sulle donne in Italia e nel mondo.

Il primo appuntamento sarà una "Chiacchierata in Barriera" con l'associazione Il Cerchio degli Uomini: sabato 15 novembre alle ore 18.00 presso "Laboratori di Barriera", via Baltea 3 - Torino.


 


Proiezione de "La bicicletta Verde"


"Quando avrò la bicicletta e ti batterò, allora saremo pari"
Martedì 18 novembre alle ore 21, il Piccolo Cinema di Via Cavagnolo 7 - Torino ospiterà all'interno della rassegna
"TRICICLO DIRITTI AL CINEMA" la proiezione del film "La bicicletta verde"di Haifaa Al-Mansour (ARABIA SAUDITA/GERMANIA, 2012, 97'). Ambietato a Riyadh, il lungometraggio racconta il grande sogno di Wadjda: poter comprare la bicicletta verde che fa capolino dalla vetrina del negozio di giocattoli davanti al quale passa tutti i giorni. Ma alle ragazze è proibito andare in bicicletta e deve escogitare un piano per trovare il denaro necessario a comprarla.


L'ingresso alla proiezione è gratuito. Per informazioni: www.ilpiccolocinema.net


 


Idrata la tua pelle e... sostieni M.A.I.S.!


Nei giorni 15, 16 e 28 novembre acquista la crema corpo Charity Pot presso gli amici di Lush Torino-Garibaldi (Via Garibaldi, 51e): il ricavato verrà destinato alle attività organizzate da M.A.I.S. Ong in occasione della Giornata Mondiale per l'Eliminazione della Violenza sulle Donne!

La crema Charity Pot è nutriente e buona ogni senso: contiene ingredienti sostenibili dei progetti SLush Fund, come il burro di cacao equosolidale della Peace Community in Colombia, e l'olio di moringa e l'aloe fresca dei progetti di permacultura in Kenya e Ghana.

Puoi scegliere tra i 3 formati:
- 10gr a 2,50€
- 95gr a 10€
- 240gr a 20€Euro

Ti aspettiamo da Lush Torino-Garibaldi in via Garibaldi 51e!


 


#SENZA MANI: pedaliamo insieme contro la violenza!


Chi da piccolo non ha mai provato ad andare senza mani in bicicletta? Una prova di coraggio per tutti, bambini e bambine.
M.A.I.S. vi invita a farvi coraggio di nuovo partecipando alla nostra pedalata contro la violenza sulle donne domenica 23 novembre! L'inziativa è organizzata in collaborazione con l'Associazione Bike Pride Fiab Torino (www.bikepride.it).

#SenzaMani non è solo un percorso che si snoda per le strade di Torino: è un augurio, perché queste mani vengano usate per scopi più nobili e non lesivi, è rendersi visibili, per denunciare collettivamente realtà poco considerate, è una provocazione, per far uscire allo scoperto quel senso di vergogna che spesso accompagna i comportamenti dominanti, è una sfida, con voi stessi e contro la violenza.

Vi aspettiamo domenica 23 novembre in Piazza San Carlo alle ore 10.00!
Portatevi sciarpa, cappello e bici.. i guanti NO, tanto è #SenzaMani ;-)

Per partecipare alla pedalata è necessario iscriversi!
La quota da versare è di 5€ e comprende l'assicurazione e "il kit della pedalata" che verrà consegnato domenica 23 prima della partenza.
La partecipazione è gratuita per i bambini al di sotto dei 10 anni.

Modalità di iscrizione:
- in sede (previa conferma telefonica): M.A.I.S. via Saluzzo 23, San Salvario - Torino. Tel. 011-657972
- da Lush in via Garibaldi 51, sabato 15 e domenica 16 novembre (tutto il giorno!)
- durante la "Chiacchierata in Barriera" con l'associazione Il Cerchio degli Uomini di sabato 15 novembre (ore 18.00 presso "Laboratori di Barriera", via Baltea 3)
- al nuovo Campus Luigi Einaudi nei giorni 17-18-19 novembre dalle ore 10.30 alle ore 15.30

Tutto il ricavato della pedalata andrà a sostegno del progetto IPAPE (Incidencia, prevención, atención, protección especial) in Nicaragua (Estelì e Managua).


 


Concorso fotografico "ViolenzeInvisibili"


Quando si parla di violenza sulle donne si pensa ad un volto tumefatto, un corpo violato, una vita spezzata... Mai come in questi ultimi mesi, giornali e tv hanno parlato di femminicidio ma... questo è solo la punta di un iceberg! E' necessario pensare a tutte le manifestazioni di violenza di genere, figlia di una cultura del più forte contro il più debole: non solo fisica e sessuale, ma anche psicologica, economica, culturale e sociale.

Invitiamo tutti gli amanti della fotografia a prendere parte a questo contest fotografico e ricercare proprio quelle forme di violenza che spesso non riconosciamo come tali.

Il concorso è gratuido e aperto a tutti. Sarà possibile inviare le foto, unitamente ai propri dati personali, entro il 20 novembre nelle seguenti modalità:
- attraverso la piattaforma oline wetransfer.com a: fotocontest.mais@gmail.com  
- all’indirizzo di posta elettronica fotocontest.mais@gmail.com
- a mano tramite chiavetta usb all’indirizzo: M.A.I.S. Ong, Via Saluzzo 23, 10125 Torino.

Le prime 5 foto classificate saranno esposte per 4 mesi nell’atrio della fermata Porta Nuova della Metropolitana di Torino, e i vincitori riceveranno alcuni simpatici gadget dell’ong M.A.I.S..

Chi desidera utilizzare l'app Instragram potrà pubblicare le sue foto inserendo l'hashtag #ViolenzeInvisibili: le 5 immagini più belle verranno utilizzate come copertina della pagina Facebook di M.A.I.S.e i vincitori riceveranno dei simpatici gadget dell’ong M.A.I.S..

 Il regolamento del concorso fotografico
12-11-2014
CONTRIBUTI PUBBLICI RICEVUTI NELL’ANNO 2022
(Ex Legge 124 del 2017)
ASSEGNAZIONE ORTI COLLETTIVI - VIA CAMPANA 32
Regolamento per la candidatura
12° Rapporto del Gruppo CRC
12° Rapporto del Gruppo CRC
Finanziamenti pubblici 2021
Finanziamenti pubblici 2021
I diritti dell’infanzia e dell’adolescenza in Italia – I dati regione per regione 2021
I diritti dell’infanzia e dell’adolescenza in Italia
Contributi pubblici 2020
Rendicontazione contributi pubblici ricevuti nell’anno 2020
11° Rapporto CRC
I diritti dell’infanzia e dell’adolescenza in Italia
Contributi pubblici 2019
Rendicontazione contributi pubblici ricevuti nell’anno 2019
Greece/EU: Urgently Relocate Lone Children
Refugee Camps Have Reached Breaking Point
Cena annuale di MAIS
sabato 1° febbaio 2020 presso il Dar Al Hikma di Torino
10° Rapporto CRC
30 anni dopo la convenzione ONU sui diritti dell'infanzia
Codice Etico
Il codice Etico di MAIS
CONCORSO ARTISTICO #25NOVEMBRESCEGLITU
Inviaci il tuo testo e vinci una Gift Card Feltrinelli!
Servizio Civile 2019
3 posti disponibili sui progetti educativi di Amici di MAIS
Contributi pubblici 2018
Rendicontazione contributi pubblici ricevuti nell’anno 2018
Lotteria di Pasqua 2019
Ecco i numeri vincitori!
“I diritti dell’infanzia e dell’adolescenza in Italia: i dati regione per regione”
Quasi un bambino su tre a rischio povertà ed esclusione
Impatto del Decreto Legge 113/2018 sui minori migranti
La lettera sottoscritta da 32 associazioni del Gruppo CRC
LOTTERIA 2018
Tanti premi solidali dalle aree di progetto di MAIS
Comunicato Stampa AOI
GOVERNO E PARLAMENTO ADERITE AL GLOBAL COMPACT
2 POSTI PER IL SERVIZIO CIVILE NAZIONALE
per il progetto "Livin’ on the edge"
RICERCA PERSONALE_RECHERCHE PERSONNELLE
Scadenza 18 ottobre 2018
NBT e OGM, semi del futuro?
30 maggio, Festival dello Sviluppo Sostenibile
INTO THE WILDe - Nelle terre selvagge dell'ignoranza
17 maggio - Giornata contro l'omolesbobitransfobia
Lotteria di Pasqua 2018 - Adotta un'ape!
In palio deliziosi premi del commercio equo-solidale
3° Rapporto Supplementare sui Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza in Italia
157 raccomandazioni ai rappresentanti del Governo
LOTTERIA E CENA DI PRIMAVERA 2017
Venerdì 7 aprile 2017 - Via Fagnano 30/2 Torino
Aguas de oro
Venerdì 17 marzo ore 18:30 Polo del '900 Via del Carmine 14
DIVERSAMENTE UGUALI
AIUTACI con AVIVA!!! Hai tempo fino al 30 marzo 2017!
Cineforum contro tutte le mafie a Castelnuovo Don Bosco
Organizzato da Libera per il progetto "Giovani al top"
CALPESTARE I DIRITTI DEI LAVORATORI
Inchiesta su 23 marchi dell'industria delle calzature
PRESENTATO IL 9° RAPPORTO DEL GRUPPO CRC
Monitoraggio sulla Convezione ONU sui diritti dell'infanzia
DIRITTI UMANI, ONG ED EGITTO
Posizionamento dell'AOI su violazioni dei diritti in Egitto
In Guatemala...
Quello che ii media internazionali non ci raccontano
Salone OFF 2016
2 appuntamenti curati da MAIS
Roma 7.5.2016 STOP TTIP
Diciamo ai politici: "Fuori il TTIP dalla mia città!"
FLORES 2016 - Alle radici delle discriminazioni
In partenza il 14 marzo l'XI edizione della rassegna
ADOTTA UN'APE!
I numeri vincenti della lotteria pasquale!
PASQUA EQUO-SOLIDALE CON MAIS
Scegli i nostri prodotti e sostieni il progetto MIEL!
Vota il progetto "#Giovani_ON"
e regala un sogno ai ragazzi di Mirafiori Nord!
La partecipazione dei ragazzi: proposte e raccomandazioni
Della Consulta delle Associazioni e delle Organizzazioni
RICERCA PROJECT MANAGER (EGITTO)
Le candidature andranno inviate entro il 3 febbraio 2016
I NUMERI VINCENTI DELLA LOTTERIA 2015
Ecco la lista dei fortunati vincitori!
Cena della Lotteria 2015
Sabato 16 gennaio 2016 alle ore 20.00 al Dar al Hikma
NATALE 2015
A grande richiesta tornano i cestini natalizi di MAIS !
22 novembre - Sulle tracce della parità...
Una passeggiata per le vie di Torino
Aperitivo egiziano per i 25 anni di MAIS
28 novembre alla Cavallerizza Reale di Torino
GIORNATA MONDIALE DIRITTI INFANZIA/ADOLESCENZA
I DIRITTI DEI BAMBINI NON SONO #DIRITTIMINORI
Partecipare Infinito Presente
Pidida
COMUNICATO STAMPA - COCIS
COMUNICATO STAMPA - COCIS
8° Rapporto di monitoraggio del Gruppo CRC
Diritti dei minori ancora negati, tra povertà e violenza
StereoTIpiAMO
Sabato 16 maggio 2015 al Balon contro gli stereotipi
Cascine in Città - Vogliamo i contadini!
Domenica 12 aprile 2015 in Piazza Solferino
FLORES 2015
Dal 9 aprile parte la X Edizione della rassegna
MAIS Egitto, contratto di consulenza per: MARKETING OFFICER FOR ORGANIC AGRICULTURAL COMPONENT
Cairo con visite sul campo a Fayoum
RICERCA PRESTATORI DI SERVIZI PER PROGETTO BRAVO (EGITTO)
Le candidature vanno inviate entro il 31 gennaio 2015
I NUMERI VINCENTI DELLA LOTTERIA 2014
La lista dei fortunati vincitori!
Cena della Lotteria 2014
Sabato 17 gennaio presso il Ristorante Dar al Hikma
SONO ARRIVATI I CESTI NATALIZI!
Quest'anno per Natale regala i cestini di M.A.I.S.!
Lotteria 2015
In vendita i biglietti della tradizionale lotteria di MAIS!
25 anni di CRC
A 25 anni dell'approvazione c'è ancora tanto da fare...
PIU’ RISORSE AL FONDO NAZIONALE INFANZIA E ADOLESCENZA
Un passo avanti per il 20 novembre?
Cascine in Città - contadini artigiani e co-produttori
Sabato 18 ottobre ad Asti
Il G7 sta facendo la cosa sbagliata...
Multinazionali o agricoltori di piccola scala?
IL CCP AL CONSIGLIO REGIONALE DEL PIEMONTE
Incontro con il neo assessore all'agricoltura Ferrero
PRESENTATO IL 7° RAPPORTO DEL GRUPPO CRC
Monitoraggio sulla Convenzione ONU sui diritti dell'Infanzia
INVITO AI MOVIMENTI PER LA DIFESA DEI TERRITORI E DEI BENI COMUNI
Genuino clandestino – Roma, 17-18 maggio 2014
COMUNICARE IN RETE: II CICLO DI INCONTRI
Nuovi eventi in programma per il progetto del COP
L'UFFICIO STAMPA: L'ARTE DI COMUNICARE CON I MEDIA
Primo incontri di formazione per ong ed enti locali
Flores 2014 - Viaggio tra diritti e tradizioni
E' in partenza la IX edizione della rassegna
LOTTERIA 2013: I NUMERI VINCENTI!
Ecco la lista dei fortunati vincitori!
Cena con estrazione dei premi della Lotteria 2013
sabato 25 gennaio presso la Cascina Roccafranca
SPETTACOLO TEATRALE "GRAZIE PER UN'ALTRA VITA"
15 gennaio, ore 21, Teatro Vittoria (TO) - ingresso libero
Tessera AMIS
Scoprite le nuove convenzioni attivate per gli aderenti!
LOTTERIA 2013
In vendita i biglietti della tradizionale lotteria di MAIS!
LA COOPERAZIONE INTERNAZIONALE FA NOTIZIA?
5 dicembre 2013
Workshop sugli stereotipi di genere
23 novembre
Paternità responsabile in Nicaragua
Disponibili in pdf le ultime pubblicazioni della rete REDMAS
16 ottobre 2013 - XXXII GIORNATA MONDIALE DELL’ALIMENTAZIONE
M.A.I.S aderisce al Manifesto di “Via Campesina”
Convocazione della Commissione Parlamentare per l’infanzia e l’adolescenza
Lettera aperta del Gruppo CRC
FINANZA KILLER
Il 22 settembre alle ore 21 presso il teatro ATC di Torino
Cercanìas
Progetto radiofonico di Marco Santizo dalla Bolivia
Festival Internazionale "SUL FILO DEL CIRCO" dal 15/06 al 15/09
Dona 1€ a MAIS per ogni biglietto intero acquistato!
PIDIDA - Lettera per la nomina della Commissione Infanzia
Inviata ai presidenti della Camera e del Senato
5 x Mille progetti da sostenere!
Quest'anno scegli di destinare il tuo 5 x Mille a M.A.I.S.
E' arrivato il raccoglitore di Cellulariperbeneficenza.it!!!
1° progetto italiano per devolvere in beneficenza cellulari
ANNA LINDH FOUNDATION - Newsletter
Azione Comune rete italiana della Fondazione Anna Lindh
EVENTO FINALE DEL PROGETTO "PER I DIRITTI DELLA DONNA"
Sabato 23 marzo 2013 presso il centro culturale di Sohag
ESPOSIZIONE DI PRODOTTI ARTIGIANALI ALLA FIERA DEL CAIRO
Dal 19 al 29 marzo in mostra i prodotti delle donne di Sohag
COLTIVARE IDEE
Sono online il blog e la pagina facebook del progetto!
EVENTO FINALE DEL PROGETTO A GIZA
4 marzo, Istituto di cultura italiana - Cairo
Comunicare in rete per lo sviluppo
Oggi inizia formalmente il progetto!
CACCIA ALL'UOVO!
Partecipa anche tu alla golosa caccia pasquale di M.A.I.S.!
FLORES 2013
Lunedì 4, 11, 18 e 25 marzo presso il Cineteatro Baretti
MONTI COME BERLUSCONI
Ancora tagli all'8 per mille
LOTTERIA MAIS 2012
Estratti i numeri vincenti
SVILUPPO RURALE BENE COMUNE
Sabato 19 gennaio proiezione di "The last farmer" a Rivalta
CENA CON ESTRAZIONE DEI PREMI DELLA LOTTERIA 2012
18 gennaio 2013, ore 20 presso la Cascina Roccafranca
AZIONE COMUNE ALF
Leggi la newsletter
LOTTERIA 2012
Sfidate la fortuna...
E' ON-LINE IL SITO "DIARI DI VIAGGIO"
Buona navigazione!
GIORNATA INTERNAZIONALE MIGRANTE
18 Dicembre 2012 ore 10
DAL SENEGAL...
MAIS alle "Giornate della cooperazione" a Dakar
Petizione contro la pena di morte per omosessualità in Uganda
Il Parlamento discute di pena di morte per gli omosessuali
THE LAST FARMER A "TUTTI NELLO STESSO PIANTO"
Festival Internazionale di Cinema, Cibo e VideoDiversità
Report finale Lampedusa in Festival
Una quarta edizione ricca di eventi e partecipanti
SEMINARIO SULL'AGRICOLTURA
Il 9 e 10 novembre a Grugliasco, nei giorni di San Martino
16 OTTOBRE
Giornata per l'alimentazione mondiale
Biciclettata di TourinOrto
27 ottobre - Piazza Nizza - ore 11:00
FORUM COOPERAZIONE
Comunicato stampa del COCIS
5° notiziario della Rete Semi Rurali
Disponibile in formato pdf il 5° notiziario della RSR
Festa contadina alla cascina Malerbe
15 settembre 2012, dalle ore 14 al giorno dopo...
18 OTTOBRE
Giornata europea contro la tratta delle persone
EFFETTI SPENDING REVIEW
Il Governo non rispetta le raccomandazioni ONU sui diritti
GSP+
Gli accordi commerciali e gli accessi preferenziali
EGITTO E COTONE
Perchè il cotone egiziano sta frenando la propria crescita?
MAQUILAS IN NICARAGUA
Le zone franche della produzione industriale
LAMPEDUSA IN FESTIVAL
Dal 19 al 23 luglio 2012 a Lampedusa
NUOVA LEGGE DELLA COOPERAZIONE
Il COCIS per un vero processo di rinnovamento.
Supermercati
Un approfondimento sulla grande distribuzione organizzata
AL FIANCO DEL SAHEL
La situazione in Africa Occidentale è sempre più grave
Lavoro minorile in aumento
Dal V Rapporto sui diritti dell'infanzia del Gruppo CRC
Coro per il Senegal
16 giugno, concerto presso la Chiesa di San Rocco, Torino
La cooperazione
Mostra Non c'è pace senza cooperazione presso Belfood,Torino
Seminario
1/06 Investimenti diretti sulla terra in Africa subsahariana
Dal Nicaragua
Imprese e sfruttamento sessuale, uno studio con apporti MAIS
Garante per l'infanzia
Le associazioni aderenti al Pidida esprimono preoccupazione
L'aperitivo contadino
2 giugno - 19.30, via Saluzzo 32, San Salvario Ecoquartiere
Festival delle terre
25-27 maggio a Roma il Premio audiovisivo delle biodiversità
The last farmer
26 maggio, alle 14.30 proiezione e dibatitto a Terra Futura
Lavoro minorile
Mostra nei locali del Cecchi Point sui diritti dell'infanzia
Pubblicazioni
On line alcuni approfondimenti sul commercio internazionale
Portate di riflessioni
A Nichelino, dal 21/05, settimana sulla sovranità alimentare
Direfare ecosolidale
18-20 maggio, Coordinamento contadino piemontese a Pinerolo
Con i piedi per terra
9 maggio, un seminario su movimenti contadini e cooperazione
Per i diritti dell'infanzia
18 maggio, una cena per sostenere i diritti dei minori
Una canzone per Marinella
Spettacolo teatrale, 10 e 18 maggio a Torino e Collegno
Piemonte chiama mondo
Maggio mese della cooperazione internazionale e dell'Eas
Per le scuole
Ignorare ci rende complici, un incontro per le scuole
Seminiamoli
Semina varietà antiche contro la perdita di biodiversità!
Land grab in Senegal
Le formiche verdi sognano ancora in Africa? Un caso studio
SFRUTTAMENTO SESSUALE
Scarica la pubblicazione prodotta da MAIS in Nicaragua!
L'aperitivo contadino
11 aprile, Aperitivo Contadino e proiezione The last farmer
Accesso alla terra
Linee Guida Volontarie su gestione responsabile della terra
21 marzo contro i razzismi
MAIS partecipa alla catena umana contro le discriminazioni
Agricoltura e migrazioni
Disponibile anche on line la ricerca di Fabrizio Garbarino
Più contadini, cibo migliore
Il 7 marzo, la Conferenza sulla Pac e Sovranità alimentare
Pasqua 2012
18 marzo - Prepariamo le uova di cioccolato equo solidale
Flores 2012
Al via la VII edizione della rassegna di cinema documentario
The last farmer on line
Disponibile il documentario on line e il sito dedicato
Solidarietà contadina
Per la terra e l'agricoltura agroecologica in Val Susa
Taglia le ali alle armi!
Diciamo NO al cacciabombardiere F-35 Joint Strike Fighter
La solitudine della carota
Come perdere la diversità in agricoltura?Ascolta lo speciale
Eppure sembra un uomo
Sabato, ore 18, Chiesa di San Rocco, spettacolo per l'Egitto
The last farmer
1 febbraio / h 21 / Cineteatro Baretti / film di G. Girelli
LOTTERIA MAIS
Sabato l'estrazione dei biglietti... Ecco i numeri estratti!
Rosarno, due anni dopo
14 gen. Per l'agricoltura contadina e i diritti dei migranti
CONFLUENZE: FORMAZIONE SULL'H2O
Associazioni, saperi e tecniche di animazione si incontrano.
Follia di Firenze
Non solo la follia di un singolo, il comunicato del Cospe
Via dalla crisi!
Martedì 20 dicembre, un webinar su comunicazione ed economia
Contro la violenza sulle donne
25 novembre, cicalmini in piazza per la giornata mondiale
Per l'infanzia
20 novembre, giornata mondiale dell'infanzia. Un impegno
Ministero per la cooperazione!
Nomina del Ministro Andrea Riccardi, plauso a Mario Monti
M.A.I.S. e il Senegal
19 nov. - Tra cooperazione decentrata e sovranità alimentare
Regali solidali
Anche quest'anno tante proposte per un Natale solidale!
A tavola con M.A.I.S.!
21 gennaio cena ed estrazione premi della lotteria
Nulla da festeggiare!
Forze Armate: condividiamo l'appello dalla Tavola della pace
MAIS si mette in mostra!
Per Paratissima, i nostri uffici saranno aperti al pubblico
Cibo e città, evento a Torino
3-4 nov. Cop e ForumSAD all'incontro della Città di Torino
Italia senza cooperazione
Mais insieme al Cocis denuncia i tagli alla cooperazione
Seminario sull'agricoltura
11-12 novembre ad Asti, due momenti di formazione e scambio
Diritti dell’infanzia
Raccomandazioni Comitato ONU per l'applicazione in l'Italia
Appello di Dakar
Organizzazioni, firmate contro l'accaparramento delle terre!
Contro le Mutilazioni Genitali
Ogni firma avvicina al risultato di messa al bando mondiale
La Festa contadina
Casa del Quartiere -16 ottobre, per la Sovranità alimentare
TourinOrto II e festa alla Casa
Torna il tour degli orti urbani. Alle 14 banchetto di MAIS
Hijos del barrio
L'ultima pubblicazione sul tema dello sfruttamento sessuale
Corso per esperto in progetti
Un corso per approfondire strumenti per la progettazione
Lancio del progetto in Nicaragua
Presentazione del progetto di lotta alla violenza di minori
Transiti
Mercoledì 31 agosto, ore 23.45 su RaiTre il doc Transiti
Le "primavere arabe"
Percezioni, dubbi, speranze, tra Sud e Nord del Mediterraneo
Feste contadine
Momenti di festa e riflessione sull'agricoltura contadina
Una risposta alla crisi
Da Nyéleni, interviste a Luca Colombo, focal point italiano
La lotta di Via Campesina
Un video per raccontare la lotta per l'agricoltura contadina
Dichiarazione di Nyeleni
Si concluso il 21 agosto il primo Forum Europeo Nyéleni
Forum di Nyéleni Europa
16-21 agosto 2011, in Austria per la sovranità alimentare
Strengthen coherence
The conference "From trade to development" was held in Sofia
No al sistema alimentare industriale
Cena a sostegno dell'agricoltura contadina
Flores
Rassegna di cinema documentario su diritti e minori