Il 25 novembre ricorre la Giornata Internazionale per l'Eliminazione della Violenza sulle Donne. Una data importante, scelta in onore delle sorelle Mirabal, attiviste della Repubblica Dominicana uccise il 25 novembre 1961 per la loro opposizione al regime dittatoriale di Rafael Leónidas Trujillo.
Quest'anno M.A.I.S. Ong ha organizzato un fitto calendario di eventi per sostenere la lotta contro la violenza sulle donne in Italia e nel mondo.
Il primo appuntamento sarà una "Chiacchierata in Barriera" con l'associazione Il Cerchio degli Uomini: sabato 15 novembre alle ore 18.00 presso "Laboratori di Barriera", via Baltea 3 - Torino.
Proiezione de "La bicicletta Verde"
"Quando avrò la bicicletta e ti batterò, allora saremo pari"
Martedì 18 novembre alle ore 21, il Piccolo Cinema di Via Cavagnolo 7 - Torino ospiterà all'interno della rassegna
"TRICICLO DIRITTI AL CINEMA" la proiezione del film "La bicicletta verde"di Haifaa Al-Mansour (ARABIA SAUDITA/GERMANIA, 2012, 97'). Ambietato a Riyadh, il lungometraggio racconta il grande sogno di Wadjda: poter comprare la bicicletta verde che fa capolino dalla vetrina del negozio di giocattoli davanti al quale passa tutti i giorni. Ma alle ragazze è proibito andare in bicicletta e deve escogitare un piano per trovare il denaro necessario a comprarla.
L'ingresso alla proiezione è gratuito. Per informazioni: www.ilpiccolocinema.net
Idrata la tua pelle e... sostieni M.A.I.S.!
Nei giorni 15, 16 e 28 novembre acquista la crema corpo Charity Pot presso gli amici di Lush Torino-Garibaldi (Via Garibaldi, 51e): il ricavato verrà destinato alle attività organizzate da M.A.I.S. Ong in occasione della Giornata Mondiale per l'Eliminazione della Violenza sulle Donne!
La crema Charity Pot è nutriente e buona ogni senso: contiene ingredienti sostenibili dei progetti SLush Fund, come il burro di cacao equosolidale della Peace Community in Colombia, e l'olio di moringa e l'aloe fresca dei progetti di permacultura in Kenya e Ghana.
Puoi scegliere tra i 3 formati:
- 10gr a 2,50€
- 95gr a 10€
- 240gr a 20€Euro
Ti aspettiamo da Lush Torino-Garibaldi in via Garibaldi 51e!
#SENZA MANI: pedaliamo insieme contro la violenza!
Chi da piccolo non ha mai provato ad andare senza mani in bicicletta? Una prova di coraggio per tutti, bambini e bambine.
M.A.I.S. vi invita a farvi coraggio di nuovo partecipando alla nostra pedalata contro la violenza sulle donne domenica 23 novembre! L'inziativa è organizzata in collaborazione con l'Associazione Bike Pride Fiab Torino (www.bikepride.it).
#SenzaMani non è solo un percorso che si snoda per le strade di Torino: è un augurio, perché queste mani vengano usate per scopi più nobili e non lesivi, è rendersi visibili, per denunciare collettivamente realtà poco considerate, è una provocazione, per far uscire allo scoperto quel senso di vergogna che spesso accompagna i comportamenti dominanti, è una sfida, con voi stessi e contro la violenza.
Vi aspettiamo domenica 23 novembre in Piazza San Carlo alle ore 10.00!
Portatevi sciarpa, cappello e bici.. i guanti NO, tanto è #SenzaMani ;-)
Per partecipare alla pedalata è necessario iscriversi!
La quota da versare è di 5€ e comprende l'assicurazione e "il kit della pedalata" che verrà consegnato domenica 23 prima della partenza.
La partecipazione è gratuita per i bambini al di sotto dei 10 anni.
Modalità di iscrizione:
- in sede (previa conferma telefonica): M.A.I.S. via Saluzzo 23, San Salvario - Torino. Tel. 011-657972
- da Lush in via Garibaldi 51, sabato 15 e domenica 16 novembre (tutto il giorno!)
- durante la "Chiacchierata in Barriera" con l'associazione Il Cerchio degli Uomini di sabato 15 novembre (ore 18.00 presso "Laboratori di Barriera", via Baltea 3)
- al nuovo Campus Luigi Einaudi nei giorni 17-18-19 novembre dalle ore 10.30 alle ore 15.30
Tutto il ricavato della pedalata andrà a sostegno del progetto IPAPE (Incidencia, prevención, atención, protección especial) in Nicaragua (Estelì e Managua).
Concorso fotografico "ViolenzeInvisibili"
Quando si parla di violenza sulle donne si pensa ad un volto tumefatto, un corpo violato, una vita spezzata... Mai come in questi ultimi mesi, giornali e tv hanno parlato di femminicidio ma... questo è solo la punta di un iceberg! E' necessario pensare a tutte le manifestazioni di violenza di genere, figlia di una cultura del più forte contro il più debole: non solo fisica e sessuale, ma anche psicologica, economica, culturale e sociale.
Invitiamo tutti gli amanti della fotografia a prendere parte a questo contest fotografico e ricercare proprio quelle forme di violenza che spesso non riconosciamo come tali.
Il concorso è gratuido e aperto a tutti. Sarà possibile inviare le foto, unitamente ai propri dati personali, entro il 20 novembre nelle seguenti modalità:
- attraverso la piattaforma oline wetransfer.com a: fotocontest.mais@gmail.com
- all’indirizzo di posta elettronica fotocontest.mais@gmail.com
- a mano tramite chiavetta usb all’indirizzo: M.A.I.S. Ong, Via Saluzzo 23, 10125 Torino.
Le prime 5 foto classificate saranno esposte per 4 mesi nell’atrio della fermata Porta Nuova della Metropolitana di Torino, e i vincitori riceveranno alcuni simpatici gadget dell’ong M.A.I.S..
Chi desidera utilizzare l'app Instragram potrà pubblicare le sue foto inserendo l'hashtag #ViolenzeInvisibili: le 5 immagini più belle verranno utilizzate come copertina della pagina Facebook di M.A.I.S.e i vincitori riceveranno dei simpatici gadget dell’ong M.A.I.S..