Il 14 marzo si aprirà l'XI edizione di Flores, la rassegna di cinema-documentario curata da MAIS ong, che quest'anno è dedicata al tema delle discriminazioni e si colloca all'interno del progetto "DiscriminaTO?" finanziato dall'Otto per mille della Chiesa Valdese.
INGRESSO LIBERO - Centro Studi Sereno Regis, Via Garibaldi 13 - Torino
A tutte le proiezioni seguirà un breve dibattito con il pubblico.
PROGRAMMA
14 marzo 2016, ore 21.15
“BELLA TUTTA”
spettacolo teatrale di Elena Guerrini, Italia, 50'
Un monologo contro gli stereotipi femminili, i condizionamenti imposti dalla societá dell´immagine, il CUBO (Canone Unico di Bellezza Omologata), la dipendenza femminile dal mito della magrezza e dalla conseguente ossessione per le diete.
21 marzo 2016, ore 21.15
“IO, LA MIA FAMIGLIA ROM E WOODY ALLEN”
di Laura Halilovic, Italia, 2009, 50'
Un viaggio intimo e personale tra la fine della vita nomade e lo stanziamento in una casa popolare di Torino. Laura è l'unica figlia femmina della famiglia Halilovic, una famiglia Rom arrivata in Italia dalla Bosnia negli anni Sessanta. La regista diciottenne racconta in prima persona con ironia e senso dell'umorismo il suo rapporto con la famiglia e il suo percorso per accettare le proprie origini e allo stesso tempo realizzare il sogno di diventare regista.
Guarda il trailer
4 aprile 2016, ore 21.15
“MOMMY”
di Xavier Dolan, Francia-Canada, 2014, 140'
Diane è una madre single, una donna dal look aggressivo, ancora piacente ma poco capace di gestire la propria vita. Sboccata e fumantina, ha scarse capacità di autocontrollo e ne subisce le conseguenze. Suo figlio è come lei ma ad un livello patologico, ha una seria malattia mentale che lo rende spesso ingestibile (specie se sotto stress), vittima di impennate di violenza incontrollabili che lo fanno entrare ed uscire da istituti. Nella loro vita, tra un lavoro perso e un improvviso slancio sentimentale, si inserisce Kyle, la nuova vicina balbuziente e remissiva che in loro sembra trovare un inaspettato complemento.
Guarda il trailer
11 aprile 2016, ore 21.15
“L'ULTIMO TRENO”
di Diego Arsuaga, Argentina-Spagna-Uruguay, 2002, 92'
Due anziani ferrovieri, un professore e un ragazzino prendono in ostaggio un vecchio treno che è stato venduto agli USA per fare un film. A bordo della locomotiva iniziano un viaggio attraverso l'Uruguay per scappare in Brasile.Film picaresco impreziosito da personaggi fuori dal tempo capaci di mostrarci che un cinema non omologato ma comunque divertente è possibile.
Guarda il trailer (in spagnolo)