Cena annuale di MAIS
La nostra cena annuale si terrà sabato 1° Febbraio alle ore 19 presso il ristorante Al Andalus (Centro Culturale Dar al Hikma) di Via Fiochetto 15, Torino.Quest’anno abbiamo voluto rendere la serata ancora più speciale: pima della cena vi racconteremo del progetto “The Power of Passport” e della campagna di raccolta fondi che abbiamo lanciato sulla piattaforma di crowdfunding Eppela. Il progetto “The Power Of Passport”La nostra campagna si ispira a “The Power of Passport", un documentario sulla storia di tre donne e di una famiglia di origini indigene che dal Guatemala cercano di migrare verso gli Stati Uniti. In occasione della serata, proietteremo il documentario realizzato dalla giornalista e amica Simona Carnino che ci porterà la sua preziosa testimonianza. Il film vuole dare voce ad un diritto umano che troppo spesso viene ignorato o non riconosciuto: ogni individuo ha diritto alla libertà di movimento e di residenza entro i confini di ogni Stato (art.13 – Dichiarazione Universale dei Diritti Umani). Qual è l'obiettivo della nostra campagna?Grazie al vostro contributo vorremmo diffondere il messaggio di The PoP attraverso 15 percorsi didattici per le scuole secondarie di primo e secondo grado e la produzione di circa 100 copie del gioco da tavolo che abbiamo creato.
Come si svolgerà la serata? Siamo consapevoli dell’affetto che nutrite nei confronti della lotteria di MAIS, quest’anno però abbiamo pensato di animare la serata con un quiz in cui verranno proposte 10 domande sul documentario The PoP. Maggiori dettagli vi verranno comunicati una volta confermata la partecipazione alla cena, per ora vi diamo due suggerimenti: venite con la batteria dello smartphone carica e allenate le dita, la velocità di risposta alle domande sarà determinante per aggiudicarti uno dei tre premi messi in palio! Vi ricordiamo inoltre che saranno predisposte diverse postazioni computer dalle quali potrete supportare la nostra campagna direttamente dalla piattaforma di crowdfunding con carta di credito e codice fiscale. Ma passiamo al menù della cena:
- Antipasto misto vegetariano (5 assaggi di Falafel, Hommus, Zaaluk, Tabula e Briwat con ripieno di verdure)
- Harrira: zuppa vegetariana di legumi, pomodoro e sedano
- Couscus vegetariano alle sette verdure
- Tajin di carne di vitello, prugne e albicocche
- Dolci arabi misti e tè alla menta
Prezzo: 22€ a persona bevande incluse (da pagarsi in contanti). Vi chiediamo di confermare rispondendo a questa email o telefonicamente (3493900756) la vostra presenza entro e non oltre martedì 28 gennaio segnalando eventuali allergie ed esigenze alimentari. Una volta confermata la presenza vi invieremo una mail con maggiori dettagli su come prepararti al meglio per il “quizzettone” di MAIS! Vi aspettiamo il 1° febbraio alle ore 19 (puntuali, mi raccomando) presso il ristorante Al Andalus di Via Fiochetto 15!
|
|
|
Aguas de oro Venerdì 17 marzo ore 18:30 Polo del '900 Via del Carmine 14
|
|
NATALE 2015 A grande richiesta tornano i cestini natalizi di MAIS !
|
|
StereoTIpiAMO Sabato 16 maggio 2015 al Balon contro gli stereotipi
|
|
FLORES 2015 Dal 9 aprile parte la X Edizione della rassegna
|
|
Lotteria 2015 In vendita i biglietti della tradizionale lotteria di MAIS!
|
|
Tessera AMIS Scoprite le nuove convenzioni attivate per gli aderenti!
|
|
LOTTERIA 2013 In vendita i biglietti della tradizionale lotteria di MAIS!
|
|
FINANZA KILLER Il 22 settembre alle ore 21 presso il teatro ATC di Torino
|
|
Cercanìas Progetto radiofonico di Marco Santizo dalla Bolivia
|
|
FLORES 2013 Lunedì 4, 11, 18 e 25 marzo presso il Cineteatro Baretti
|
|
18 OTTOBRE Giornata europea contro la tratta delle persone
|
|
GSP+ Gli accordi commerciali e gli accessi preferenziali
|
|
Supermercati Un approfondimento sulla grande distribuzione organizzata
|
|
La cooperazione Mostra Non c'è pace senza cooperazione presso Belfood,Torino
|
|
Seminario 1/06 Investimenti diretti sulla terra in Africa subsahariana
|
|
Dal Nicaragua Imprese e sfruttamento sessuale, uno studio con apporti MAIS
|
|
Lavoro minorile Mostra nei locali del Cecchi Point sui diritti dell'infanzia
|
|
Pubblicazioni On line alcuni approfondimenti sul commercio internazionale
|
|
Per le scuole Ignorare ci rende complici, un incontro per le scuole
|
|
Seminiamoli Semina varietà antiche contro la perdita di biodiversità!
|
|
Pasqua 2012 18 marzo - Prepariamo le uova di cioccolato equo solidale
|
|
Flores 2012 Al via la VII edizione della rassegna di cinema documentario
|
|
LOTTERIA MAIS Sabato l'estrazione dei biglietti... Ecco i numeri estratti!
|
|
Per l'infanzia 20 novembre, giornata mondiale dell'infanzia. Un impegno
|
|
Transiti Mercoledì 31 agosto, ore 23.45 su RaiTre il doc Transiti
|
|
Flores Rassegna di cinema documentario su diritti e minori
|
|
|







|