Rosarno, due anni dopo
ARI Piemonte, Ong M.A.I.S., Equosud, Csoa Gabrio
Sabato 14 gennaio 2012 dalle 15 alle 19 in via Nizza 230 (di fronte a Eataly) e via Livorno 51 (di fronte Iper Coop)
Rosarno, due anni dopo Giornata di sostegno alla resistenza contadina e bracciantile contro lo sfruttamento, per i diritti e la dignità
Il 7 gennaio 2010, scoppia la rabbia dei braccianti africani impiegati nella raccolta degli agrumi a Rosarno, in Calabria. Dopo due anni migliaia di persone continuano ancora a lavorare per pochi soldi sotto la costante minaccia della Bossi-Fini, del sistema dei caporali e di una guerra tra poveri alimentata dalla crisi. Ma da allora alcuni di questi lavoratori hanno iniziato a lottare per i propri diritti, coinvolgendo altre realtà, associazioni, centri sociali, gruppi di acquisto solidale e popolare, associazioni contadine, sindacati dal sud al nord Italia.
Sabato 14 gennaio 2012, dalle 15 alle 19, ARI Piemonte, Ong M.A.I.S., Equosud, Csoa Gabrio saranno in piazza (via Nizza 230, di fronte a Eataly, e in via Livorno 51, di fronte all'Iper Coop) per dare visibilità alla Campagna "SOS Rosarno" nella distribuzione diretta di agrumi provenienti da agricoltura biologica e da aziende contadine della Piana di Gioia Tauro che assumono i lavoratori migranti nel rispetto dei diritti sindacali e umani. Per tutto il pomeriggio, le organizzazioni promotrici dell'iniziativa distribuiranno le arance prodotte in Calabria in cambio di un'offerta e saranno a disposizione con materiale informativo per raccontare l'iniziativa.
L'evento di Torino si inserisce in una serie di manifestazioni che in questi giorni si stanno svolgendo in diverse regioni italiane e allo stesso tempo in un percorso più ampio di tutela e appoggio all'agricoltura contadina, agroecologica e solidale e del rispetto della dignità dei lavoratori agricoli migranti in Italia e in generale in ogni parte del mondo, attraverso la crescita di consapevolezza delle diverse tipologie di agricoltura, del rapporto diretto fra consumatori e produttori, della conoscenza delle distorsioni del mercato dei prodotti agricoli e delle politiche agricole.
In serata, alle 21, presso il csoa Gabrio (via Revello 3) verrà proiettato il documentario "Les mandarins et les olives ne tombent pas du ciel" realizzato da Silvia Pérez-Vitoria in Calabria lo scorso marzo in occasione della missione sindacale europea per incontrare gli immigrati che lavorano in agricoltura.
Sono disponibili 900 chilogrammi di arance in cassette da 10 chilogrammi l'una a 1.20 euro al chilogrammo.
È possibile ordinare le cassette di arance contattando: Alessandra Turco // tel. 347.6427170 // alessandra.turco@mais.to.it Fabrizio Garbarino // tel. 331.9092823 // fabrizio.garbarino@lamasca.it
È comunque possibile ritirare anche quantità minori di arance in direttamente in piazza.
Inoltre le arance potranno essere ritirate anche alla sera, durante la proiezione del documentario presso il csoa Gabrio (via Revello 3). L'evento su Facebook
Per maggiori informazioni:
ARI Piemonte - www.assorurale.it Ong M.A.I.S. - www.mais.to.it Equosud - www.equosud.org Csoa Gabrio – gabrio.noblogs.org
La locandina Equo Sud - Sos Rosarno
|
|
|
Aguas de oro Venerdì 17 marzo ore 18:30 Polo del '900 Via del Carmine 14
|
|
NATALE 2015 A grande richiesta tornano i cestini natalizi di MAIS !
|
|
StereoTIpiAMO Sabato 16 maggio 2015 al Balon contro gli stereotipi
|
|
FLORES 2015 Dal 9 aprile parte la X Edizione della rassegna
|
|
Lotteria 2015 In vendita i biglietti della tradizionale lotteria di MAIS!
|
|
Tessera AMIS Scoprite le nuove convenzioni attivate per gli aderenti!
|
|
LOTTERIA 2013 In vendita i biglietti della tradizionale lotteria di MAIS!
|
|
FINANZA KILLER Il 22 settembre alle ore 21 presso il teatro ATC di Torino
|
|
Cercanìas Progetto radiofonico di Marco Santizo dalla Bolivia
|
|
FLORES 2013 Lunedì 4, 11, 18 e 25 marzo presso il Cineteatro Baretti
|
|
18 OTTOBRE Giornata europea contro la tratta delle persone
|
|
GSP+ Gli accordi commerciali e gli accessi preferenziali
|
|
Supermercati Un approfondimento sulla grande distribuzione organizzata
|
|
La cooperazione Mostra Non c'è pace senza cooperazione presso Belfood,Torino
|
|
Seminario 1/06 Investimenti diretti sulla terra in Africa subsahariana
|
|
Dal Nicaragua Imprese e sfruttamento sessuale, uno studio con apporti MAIS
|
|
Lavoro minorile Mostra nei locali del Cecchi Point sui diritti dell'infanzia
|
|
Pubblicazioni On line alcuni approfondimenti sul commercio internazionale
|
|
Per le scuole Ignorare ci rende complici, un incontro per le scuole
|
|
Seminiamoli Semina varietà antiche contro la perdita di biodiversità!
|
|
Pasqua 2012 18 marzo - Prepariamo le uova di cioccolato equo solidale
|
|
Flores 2012 Al via la VII edizione della rassegna di cinema documentario
|
|
LOTTERIA MAIS Sabato l'estrazione dei biglietti... Ecco i numeri estratti!
|
|
Per l'infanzia 20 novembre, giornata mondiale dell'infanzia. Un impegno
|
|
Transiti Mercoledì 31 agosto, ore 23.45 su RaiTre il doc Transiti
|
|
Flores Rassegna di cinema documentario su diritti e minori
|
|
|







|