Una canzone per Marinella
Spettacolo di e con Nadia Nardi e Maura Raviola (Stregatocacolor), collaborazione artistica Franco Collimato
10 maggio 2012 CAVALLERIZZA // Sala del Maneggio // via Verdi 9 - Torino // ore 21.00
18 maggio 2012 AUDITORIUM GIOVANNI ARPINO // via Bussoleno 50 - Collegno // ore 21.00 Spettacoli ad ingresso libero fino ad esaurimento posti “…Nel fiume chissà come scivolavi” Lo spettacolo si ispira alla canzone di Fabrizio De Andrè, che all’età di sedici anni dedicò questi versi ad una giovane prostituta assassinata barbaramente. Vogliamo esplorare il fiume in cui è caduta Marinella, lo stesso fiume in cui sono precipitate tante, troppe donne. Le protagoniste della storia sono molto diverse tra loro per età, paese d’origine e cultura ma accomunate da un destino che le ha rese uguali per le brutalità subite. Uno sguardo sulla violenza domestica e di strada che si apre alla possibilità di un futuro nuovo di riscatto femminile. A Tina e Marinella e a tutte le donne vittime di soprusi anche noi, come ha fatto De Andrè, vorremmo dedicare con affetto e solidarietà “la nostra canzone”. Questa rappresentazione teatrale è una delle attività di sensibilizzazione previste dal progetto "Lotta alla Tratta e al Turismo Sessuale - ETTS". Il progetto, co-finanziato dall'Unione Europea, coinvolge 17 partners di 5 paesi: Argentina, Brasile, Italia, Romania e Spagna. CONOSCERE È COMBATTERE
In allegato la presentazione del progetto di cui M.A.I.S. è partner e la locandina dello spettacolo
Locandina dello spettacolo Protetto contro la tratta
|
|
|
Aguas de oro Venerdì 17 marzo ore 18:30 Polo del '900 Via del Carmine 14
|
|
NATALE 2015 A grande richiesta tornano i cestini natalizi di MAIS !
|
|
StereoTIpiAMO Sabato 16 maggio 2015 al Balon contro gli stereotipi
|
|
FLORES 2015 Dal 9 aprile parte la X Edizione della rassegna
|
|
Lotteria 2015 In vendita i biglietti della tradizionale lotteria di MAIS!
|
|
Tessera AMIS Scoprite le nuove convenzioni attivate per gli aderenti!
|
|
LOTTERIA 2013 In vendita i biglietti della tradizionale lotteria di MAIS!
|
|
FINANZA KILLER Il 22 settembre alle ore 21 presso il teatro ATC di Torino
|
|
Cercanìas Progetto radiofonico di Marco Santizo dalla Bolivia
|
|
FLORES 2013 Lunedì 4, 11, 18 e 25 marzo presso il Cineteatro Baretti
|
|
18 OTTOBRE Giornata europea contro la tratta delle persone
|
|
GSP+ Gli accordi commerciali e gli accessi preferenziali
|
|
Supermercati Un approfondimento sulla grande distribuzione organizzata
|
|
La cooperazione Mostra Non c'è pace senza cooperazione presso Belfood,Torino
|
|
Seminario 1/06 Investimenti diretti sulla terra in Africa subsahariana
|
|
Dal Nicaragua Imprese e sfruttamento sessuale, uno studio con apporti MAIS
|
|
Lavoro minorile Mostra nei locali del Cecchi Point sui diritti dell'infanzia
|
|
Pubblicazioni On line alcuni approfondimenti sul commercio internazionale
|
|
Per le scuole Ignorare ci rende complici, un incontro per le scuole
|
|
Seminiamoli Semina varietà antiche contro la perdita di biodiversità!
|
|
Pasqua 2012 18 marzo - Prepariamo le uova di cioccolato equo solidale
|
|
Flores 2012 Al via la VII edizione della rassegna di cinema documentario
|
|
LOTTERIA MAIS Sabato l'estrazione dei biglietti... Ecco i numeri estratti!
|
|
Per l'infanzia 20 novembre, giornata mondiale dell'infanzia. Un impegno
|
|
Transiti Mercoledì 31 agosto, ore 23.45 su RaiTre il doc Transiti
|
|
Flores Rassegna di cinema documentario su diritti e minori
|
|
|







|