The last farmer
M.A.I.S. Ong presenta:
The last farmer neoliberismo, globalizzazione e agricoltura contadina
Un documentario di Giuliano Girelli (Italia, Guatemala, Indonesia, Burkina Faso / 2011 / 90 min.)
1 febbraio 2012 / ore 21 / Cineteatro Baretti / via Baretti 4 Torino Ingresso libero
L'agricoltura contadina produce cibo per oltre il 70% della popolazione del pianeta, mentre l'agricoltura industriale non provvede che al 30%.
Ma 2.8 miliardi di persone nel mondo vivono con due dollari al giorno o meno, la maggioranza di queste persone sono contadini o ex contadini che ora vivono nelle baraccopoli di qualche grande città.
Questo documentario parla di loro, della globalizzazione e dunque anche di noi.
“The last farmer” esplora le conseguenze del neoliberismo e della globalizzazione sulla vita dei piccoli contadini nel mondo, seguendo lo svolgersi della giornata di Baldomera in Guatemala, Agi in Indonesia e Aloise in Burkina Faso; con il supporto di interviste a Luciano Gallino, Hira Jhamtani, Giorgio Cingolani, Magaly Rey Rosa, Mamadou Goita, Roberto Schellino.
Il documentario “The last farmer. Neoliberismo, globalizzazione e agricoltura contadina” è stato prodotto nel 2011 da M.A.I.S. a conclusione del progetto Creating Coherence on trade and development, che ha impegnato l'Ong insieme ad altre organizzazioni europee in un percorso di riflessione e azione sulle politiche commerciali dell’Europa e gli effetti che queste hanno sullo sviluppo e sui paesi più poveri - www.creatingcoherence.org
Siamo convinti che ascoltare le esperienze dei protagonisti di “The last farmer” sia un modo per riportare l'attenzione sulle conseguenze del neoliberismo e della globalizzazione e per valorizzare l’agricoltura contadina al Sud come al Nord del mondo. Ma soprattutto ci auspichiamo che possa riportare noi, cittadini e consumatori, a ripensare al nostro cibo e alla relazione che possiamo creare con chi lo produce.
Al termine della proiezione, seguirà un dibattito con Giuliano Girelli, Giorgio Cingolani e Luciano Gallino* e Alessandra Turco dell'Ong M.A.I.S.
* in attesa di conferma Quest'anno il Planificador 2012 è interamente dedicato al documentario e alle tematiche trattate. Sfoglialo qui.
The last farmer neoliberismo, globalizzazione e agricoltura contadina
Prodotto da Associazione Documè Regia: Giuliano Girelli Camera: Giuliano Girelli, Abdoul M. Compaore, Victorino Tejaxun, Francesco Bordino, Sara Scappin Montaggio: Giuliano Girelli e Enrico Giovannone per Babydoc Film Co-produzione: Babydoc Film Mix audio: Niccolò Bosio Musica: Giuliano Girelli e Niccolò Bosio
Hanno partecipato: Baldomera Xunic Rucal, I Ketut Sumiatra, Aloïse Ouadrougou, Hira Jamtani, Magali Rey Rosa, Mamadou Goïta, Roberto Schellino, Luciano Gallino, Giorgio Cingolani
Un documentario realizzato in collaborazione con l’Ong MAIS con il contributo finanziario della Commissione Europea, all’interno del progetto Creating Coherence (www.creatingcoherence.org)
Il film sarà disponibile su richiesta per proiezioni presso M.A.I.S. Ong via Saluzzo 23 // 10125 // Torino // Italy // tel. 011 657972 // info@mais.to.it // www.mais.to.it
La locandina del film Il trailer del film
|
|
|
Aguas de oro Venerdì 17 marzo ore 18:30 Polo del '900 Via del Carmine 14
|
|
NATALE 2015 A grande richiesta tornano i cestini natalizi di MAIS !
|
|
StereoTIpiAMO Sabato 16 maggio 2015 al Balon contro gli stereotipi
|
|
FLORES 2015 Dal 9 aprile parte la X Edizione della rassegna
|
|
Lotteria 2015 In vendita i biglietti della tradizionale lotteria di MAIS!
|
|
Tessera AMIS Scoprite le nuove convenzioni attivate per gli aderenti!
|
|
LOTTERIA 2013 In vendita i biglietti della tradizionale lotteria di MAIS!
|
|
FINANZA KILLER Il 22 settembre alle ore 21 presso il teatro ATC di Torino
|
|
Cercanìas Progetto radiofonico di Marco Santizo dalla Bolivia
|
|
FLORES 2013 Lunedì 4, 11, 18 e 25 marzo presso il Cineteatro Baretti
|
|
18 OTTOBRE Giornata europea contro la tratta delle persone
|
|
GSP+ Gli accordi commerciali e gli accessi preferenziali
|
|
Supermercati Un approfondimento sulla grande distribuzione organizzata
|
|
La cooperazione Mostra Non c'è pace senza cooperazione presso Belfood,Torino
|
|
Seminario 1/06 Investimenti diretti sulla terra in Africa subsahariana
|
|
Dal Nicaragua Imprese e sfruttamento sessuale, uno studio con apporti MAIS
|
|
Lavoro minorile Mostra nei locali del Cecchi Point sui diritti dell'infanzia
|
|
Pubblicazioni On line alcuni approfondimenti sul commercio internazionale
|
|
Per le scuole Ignorare ci rende complici, un incontro per le scuole
|
|
Seminiamoli Semina varietà antiche contro la perdita di biodiversità!
|
|
Pasqua 2012 18 marzo - Prepariamo le uova di cioccolato equo solidale
|
|
Flores 2012 Al via la VII edizione della rassegna di cinema documentario
|
|
LOTTERIA MAIS Sabato l'estrazione dei biglietti... Ecco i numeri estratti!
|
|
Per l'infanzia 20 novembre, giornata mondiale dell'infanzia. Un impegno
|
|
Transiti Mercoledì 31 agosto, ore 23.45 su RaiTre il doc Transiti
|
|
Flores Rassegna di cinema documentario su diritti e minori
|
|
|







|