Università degli Studi di Torino, Facoltà di Scienze Politiche, CISAO e Centro Piemontese di Studi Africani presentano il seminario "Con i piedi per terra. Movimenti contadini, ricerca-azione, cooperazione allo sviluppo. Un libro per Enrico Luzzati" a cui parteciperanno anche Stefania di Campli per M.A.I.S. e Alessandra Turco per il Coordinamento contadino piemontese.
Il seminario sarà occasione per presentare il libro "Con i piedi per terra" di Riccardo Capocchini e Federico Perotti, che vuole ricordare Enrico Luzzati, economista ed esperto di cooperazione allo sviluppo, a quasi quattro anni dalla scomparsa, e per presentare la Cattedra Enrico Luzzati sulla cooperazione allo sviluppo che la Facoltà di Scienze Politiche, presso la quale Enrico Luzzati ha svolto gran parte della sua attività di docente, ha deciso di attivare all’interno dei corsi di laurea in “Studi Internazionali, dello Sviluppo e della Cooperazione” (triennale) e di “Sviluppo Ambiente e Cooperazione” (magistrale).
L'appuntamenti è per mercoledì 9 maggio 2012, ore 16‐19
Sala Principi d’Acaja, Rettorato, via Verdi 8, Torino
In allegato la presentazione dettagliata del seminario
Programma
- Saluto del Preside della Facoltà di Scienze Politiche
- Presentazione della Cattedra Enrico Luzzati e ricordo di Enrico: Giovanni Balcet, Giorgio Brosio, Nadia Luzzati Yedid
- Presentazione del libro “Con i piedi per terra” (Riccardo Capocchini e Federico Perotti)
- Relazione di Massimo Pallottino (LVIA, Rete ItaliAfrica): “Lavorare con le organizzazioni e movimenti contadini nel Sud del Mondo: tra ricerca e azione”
Ne discutono:
Aurea De Andrade Viana De Andrade (Universidade Estadual do Maringà, Brasile); Egidio Dansero (Università di Torino); Agnese Migliardi (Università di Padova), Stefania Di Campli (Ong Mais), Daniela Guasco (Ong Rete), Cesare Quaglia (Coldiretti, Comitato Asti‐Pavia‐Senegal), Alessandra Turco (Coordinamento contadino piemontese), Giorgio Garelli (Regione Piemonte, in attesa di conferma).