Portate di riflessioni
La Città di Nichelino organizza, dal 21 al 26 Maggio 2012, una settimana di eventi sul tema della Sovranità Alimentare intitolata "Portate di Riflessioni". Nichelino sarà protagonista, per una settimana, di una serie di eventi di sensibilizzazione quali laboratori, conferenze e attività orientare alla riflessione, all'informazione, all'azione e al cambiamento. Anche M.A.I.S. sarà presente all'iniziativa con il film documentario "The last farmer" di Giuliano Girelli, prodotto nell'ambito del progetto Creating Coherence, che verrà proiettato mercoledì 23 maggio alle 20.30 presso il Centro Grosa (via Galimberti 3, Nichelino). L'ingresso è libero e al termine della proiezione Alessandra Turco e il regista Giuliano Girelli parteciperanno alla tavola rotonda "Che cosa sappiano della globalizzazione e del suo impatto sull'agricoltura locale e mondiale? Tra tecnocibo, ecocibo, globalizzazione e l'abbodanza mondiale: quali sono le implicazioni i rischi e le opportunità per il futuro?" - moderata dalla Prof.ssa Cristiana Peano, Facoltà di Agraria dell'Università degli Studi di Torino, con la partecipazione di Diego Sarno, Ass. alla Pace e alla Cooperazione della Città di Nichelino, Alessandro Azzolina, Ass. all'Agricoltura della Città di Nichelino, Sempre Bio, La Stazione del Mondo, Ceste da Bosco, Gruppo Bakoy, GAC di Nichelino.
L'iniziativa si inserisce nell'ambito di un progetto Europeo "Food for World" promosso dal Cocopa (Coordinamento Comuni per la Pace della Provincia di Torino) e dalla Ong Manitese che ha portato la Città di Nichelino ad adottare la carta d'intenti per "Il cibo buono, biologico, equo e solidale e la sovranità alimentare" elaborata nell'ambito di tale progetto.
Per informazioni: Marion Finet: 011.6819433 // marion.finet@comune.nichelino.to.it
|
|
|
Aguas de oro Venerdì 17 marzo ore 18:30 Polo del '900 Via del Carmine 14
|
|
NATALE 2015 A grande richiesta tornano i cestini natalizi di MAIS !
|
|
StereoTIpiAMO Sabato 16 maggio 2015 al Balon contro gli stereotipi
|
|
FLORES 2015 Dal 9 aprile parte la X Edizione della rassegna
|
|
Lotteria 2015 In vendita i biglietti della tradizionale lotteria di MAIS!
|
|
Tessera AMIS Scoprite le nuove convenzioni attivate per gli aderenti!
|
|
LOTTERIA 2013 In vendita i biglietti della tradizionale lotteria di MAIS!
|
|
FINANZA KILLER Il 22 settembre alle ore 21 presso il teatro ATC di Torino
|
|
Cercanìas Progetto radiofonico di Marco Santizo dalla Bolivia
|
|
FLORES 2013 Lunedì 4, 11, 18 e 25 marzo presso il Cineteatro Baretti
|
|
18 OTTOBRE Giornata europea contro la tratta delle persone
|
|
GSP+ Gli accordi commerciali e gli accessi preferenziali
|
|
Supermercati Un approfondimento sulla grande distribuzione organizzata
|
|
La cooperazione Mostra Non c'è pace senza cooperazione presso Belfood,Torino
|
|
Seminario 1/06 Investimenti diretti sulla terra in Africa subsahariana
|
|
Dal Nicaragua Imprese e sfruttamento sessuale, uno studio con apporti MAIS
|
|
Lavoro minorile Mostra nei locali del Cecchi Point sui diritti dell'infanzia
|
|
Pubblicazioni On line alcuni approfondimenti sul commercio internazionale
|
|
Per le scuole Ignorare ci rende complici, un incontro per le scuole
|
|
Seminiamoli Semina varietà antiche contro la perdita di biodiversità!
|
|
Pasqua 2012 18 marzo - Prepariamo le uova di cioccolato equo solidale
|
|
Flores 2012 Al via la VII edizione della rassegna di cinema documentario
|
|
LOTTERIA MAIS Sabato l'estrazione dei biglietti... Ecco i numeri estratti!
|
|
Per l'infanzia 20 novembre, giornata mondiale dell'infanzia. Un impegno
|
|
Transiti Mercoledì 31 agosto, ore 23.45 su RaiTre il doc Transiti
|
|
Flores Rassegna di cinema documentario su diritti e minori
|
|
|







|