L'aperitivo contadino
Sabato 2 giugno 2012 anche M.A.I.S. partecipa a "Città visibili - Torino smart city festival", che coinvolgerà il quartiere di San Salvario con eventi per valorizzare stili di vita e pratiche sostenibili.
Dalle ore 19.30 L'APERITIVO CONTADINO Bar Roma / via Saluzzo 32 - Torino Momento di incontro e degustazione di prodotti da agricoltura contadina: cibi locali, genuini e solidali! (degustazione: 7 euro) Il ricavato andrà a sostenere le nostre attività di educazione alla mondialità [leggi].
Condividi e invita i tuoi amici su Facebook Programma della giornata (in allegato) Dalle 17 alle 19.30 // Casa del Quartiere - Convegno San Salvario ecoquartiere [leggi]
Dalle 19.30 // Notte Smart Una serata in cui “assaggiare” cosa significa vivere in un ecoquartiere grazie all’intervento di tante associazioni del territorio che - ciascuna a suo modo - disegneranno un quartiere diverso, con spettacoli, stand, videoproiezioni, laboratori, musica e molto altro ancora. Per le vie del quartiere 5 stazioni tematiche: mobilità - cultura sostenibile - diffusione degli stili di vita - consumi sostenibili - riciclo e riuso - consumi sostenibili - il cibo. [leggi]
Che cos'è un ecoquartiere? Un ecoquartiere è un luogo bello, sano e vivibile, dove gli stili di vita sostenibili sono diffusi e facili; dove il piacere di vivere si coniuga con tecnologie verdi d’avanguardia e un uso sobrio delle risorse; dove si costruisce e cresce l’attenzione per la comunità, con le sue ricchezze e le sue contraddizioni. Un ecoquartiere mette in rete i saperi già presenti sul territorio, valorizzandoli. Guarda a quello che viene fatto nel mondo ma sa tenere conto dell’identità e della storia del luogo in cui viene realizzato. Un ecoquartiere è un nuovo modo di pensare il territorio, la relazione tra i cittadini, il futuro. ecoquartierperlitalia.it
Vuoi essere informato sui nostri progetti e sulle nostre iniziative? Iscriviti alla newsletter!
Programma e mappa delle stazioni Le città visibili
|
|
|
Aguas de oro Venerdì 17 marzo ore 18:30 Polo del '900 Via del Carmine 14
|
|
NATALE 2015 A grande richiesta tornano i cestini natalizi di MAIS !
|
|
StereoTIpiAMO Sabato 16 maggio 2015 al Balon contro gli stereotipi
|
|
FLORES 2015 Dal 9 aprile parte la X Edizione della rassegna
|
|
Lotteria 2015 In vendita i biglietti della tradizionale lotteria di MAIS!
|
|
Tessera AMIS Scoprite le nuove convenzioni attivate per gli aderenti!
|
|
LOTTERIA 2013 In vendita i biglietti della tradizionale lotteria di MAIS!
|
|
FINANZA KILLER Il 22 settembre alle ore 21 presso il teatro ATC di Torino
|
|
Cercanìas Progetto radiofonico di Marco Santizo dalla Bolivia
|
|
FLORES 2013 Lunedì 4, 11, 18 e 25 marzo presso il Cineteatro Baretti
|
|
18 OTTOBRE Giornata europea contro la tratta delle persone
|
|
GSP+ Gli accordi commerciali e gli accessi preferenziali
|
|
Supermercati Un approfondimento sulla grande distribuzione organizzata
|
|
La cooperazione Mostra Non c'è pace senza cooperazione presso Belfood,Torino
|
|
Seminario 1/06 Investimenti diretti sulla terra in Africa subsahariana
|
|
Dal Nicaragua Imprese e sfruttamento sessuale, uno studio con apporti MAIS
|
|
Lavoro minorile Mostra nei locali del Cecchi Point sui diritti dell'infanzia
|
|
Pubblicazioni On line alcuni approfondimenti sul commercio internazionale
|
|
Per le scuole Ignorare ci rende complici, un incontro per le scuole
|
|
Seminiamoli Semina varietà antiche contro la perdita di biodiversità!
|
|
Pasqua 2012 18 marzo - Prepariamo le uova di cioccolato equo solidale
|
|
Flores 2012 Al via la VII edizione della rassegna di cinema documentario
|
|
LOTTERIA MAIS Sabato l'estrazione dei biglietti... Ecco i numeri estratti!
|
|
Per l'infanzia 20 novembre, giornata mondiale dell'infanzia. Un impegno
|
|
Transiti Mercoledì 31 agosto, ore 23.45 su RaiTre il doc Transiti
|
|
Flores Rassegna di cinema documentario su diritti e minori
|
|
|







|