Coro per il Senegal
Sabato 16 giugno, ore 21, presso la Chiesa San Rocco (via San Francesco d'Assisi 1, Torino) il Coro "Il Bell'Humore", diretto dalle maestre Francesca Odling ed Ellen Kappel, si esibirà in un repertorio di brani che spaziano dalla canzonetta cinquecentesca alle composizioni del novecento europeo e dalla musica popolare agli spirituals.
L'ingresso al concerto è libero. Le offerte raccolte andranno a sostenere i progetti in Senegal. Condividi l'evento su Facebook e invita i tuoi amici
In Senegal, per l'agricoltura locale e la formazione professionale
In Senegal L'Ong M.A.I.S. è impegnata in progetti di cooperazione internazionale dal 1998. È presente a Koussanar, nel centro del paese, a Parcelles Assainies, nella periferia di Dakar, e nella comunità rurale di Tattaguine, a sud di Dakar.
A Koussanar, M.A.I.S. offre supporto alla cooperazione decentrata dei Comuni di Bruino e Volvera, che lavorano per il rafforzamento delle infrastrutture locali (quali biblioteche, scuole, farmacie veterinarie, silos per granaglie).
Nell’area periferica di Dakar (Parcelles Assainies) vengono realizzati corsi di formazione professionale per giovani, donne e artigiani, associati alla creazione di microimprese e all’inserimento lavorativo. La realizzazione di orti urbani sono accompagnati dalla creazione di un punto di ristoro popolare, con la cucina di piatti tradizionali con i prodotti dell'agricoltura locale.
A Tattaguine, si sta promuovendo lo sviluppo di una filiera alimentare sostenibile, dalla produzione agroecologica alla trasformazione, attraverso il lavoro delle donne e delle famiglie contadine.
Su tutto il territorio senegalese è stata data particolare attenzione al settore educativo, alla partecipazione delle donne e al rafforzamento organizzativo e istituzionale delle associazioni e delle comunità rurali con cui si collabora. Se vuoi saperne di più vai alla pagina dedicata o contattaci a info@mais.to.it
M.A.I.S. in Senegal
|
|
|
Aguas de oro Venerdì 17 marzo ore 18:30 Polo del '900 Via del Carmine 14
|
|
NATALE 2015 A grande richiesta tornano i cestini natalizi di MAIS !
|
|
StereoTIpiAMO Sabato 16 maggio 2015 al Balon contro gli stereotipi
|
|
FLORES 2015 Dal 9 aprile parte la X Edizione della rassegna
|
|
Lotteria 2015 In vendita i biglietti della tradizionale lotteria di MAIS!
|
|
Tessera AMIS Scoprite le nuove convenzioni attivate per gli aderenti!
|
|
LOTTERIA 2013 In vendita i biglietti della tradizionale lotteria di MAIS!
|
|
FINANZA KILLER Il 22 settembre alle ore 21 presso il teatro ATC di Torino
|
|
Cercanìas Progetto radiofonico di Marco Santizo dalla Bolivia
|
|
FLORES 2013 Lunedì 4, 11, 18 e 25 marzo presso il Cineteatro Baretti
|
|
18 OTTOBRE Giornata europea contro la tratta delle persone
|
|
GSP+ Gli accordi commerciali e gli accessi preferenziali
|
|
Supermercati Un approfondimento sulla grande distribuzione organizzata
|
|
La cooperazione Mostra Non c'è pace senza cooperazione presso Belfood,Torino
|
|
Seminario 1/06 Investimenti diretti sulla terra in Africa subsahariana
|
|
Dal Nicaragua Imprese e sfruttamento sessuale, uno studio con apporti MAIS
|
|
Lavoro minorile Mostra nei locali del Cecchi Point sui diritti dell'infanzia
|
|
Pubblicazioni On line alcuni approfondimenti sul commercio internazionale
|
|
Per le scuole Ignorare ci rende complici, un incontro per le scuole
|
|
Seminiamoli Semina varietà antiche contro la perdita di biodiversità!
|
|
Pasqua 2012 18 marzo - Prepariamo le uova di cioccolato equo solidale
|
|
Flores 2012 Al via la VII edizione della rassegna di cinema documentario
|
|
LOTTERIA MAIS Sabato l'estrazione dei biglietti... Ecco i numeri estratti!
|
|
Per l'infanzia 20 novembre, giornata mondiale dell'infanzia. Un impegno
|
|
Transiti Mercoledì 31 agosto, ore 23.45 su RaiTre il doc Transiti
|
|
Flores Rassegna di cinema documentario su diritti e minori
|
|
|







|