GSP+
Il Sistema di Preferenze Generalizzato dell’Unione Europea è un accordo commerciale attraverso il quale l’UE fornisce un accesso preferenziale al mercato europeo ai Paesi in via di sviluppo, sotto forma di tariffe ridotte per l’entrata nel mercato europeo dei loro beni. Non è necessario che tale accesso sia ricambiato dai Paesi in via di sviluppo. Attualmente è implementato da un regolamento del Consiglio applicabile fino al 1 gennaio 2014. Il GSP+ è un accordo speciale di incentivazione per lo sviluppo sostenibile e il buon governo. Nel periodo 2009-2011, 16 Paesi beneficiari sono stati abilitati a ricevere le preferenze addizionali offerte nell’accordo di incentivazione GSP+. Qualsiasi Paese beneficiario del GSP+ deve essere considerato “vulnerabile” in termini di dimensioni o diversificazione limitata delle sue esportazioni. Inoltre, l’importazione da quegli Stati coperta dal GSP deve rappresentare meno dell’1% del totale delle importazioni dell’UE nel quadro del GSP. I beneficiari del GSP+ devono anche aver ratificato e applicato effettivamente convenzioni internazionali specifiche nel campo dei diritti umani, degli standard fondamentali del lavoro, dello sviluppo sostenibile e del buon governo.
Scarica il documento
|
|
|
Aguas de oro Venerdì 17 marzo ore 18:30 Polo del '900 Via del Carmine 14
|
|
NATALE 2015 A grande richiesta tornano i cestini natalizi di MAIS !
|
|
StereoTIpiAMO Sabato 16 maggio 2015 al Balon contro gli stereotipi
|
|
FLORES 2015 Dal 9 aprile parte la X Edizione della rassegna
|
|
Lotteria 2015 In vendita i biglietti della tradizionale lotteria di MAIS!
|
|
Tessera AMIS Scoprite le nuove convenzioni attivate per gli aderenti!
|
|
LOTTERIA 2013 In vendita i biglietti della tradizionale lotteria di MAIS!
|
|
FINANZA KILLER Il 22 settembre alle ore 21 presso il teatro ATC di Torino
|
|
Cercanìas Progetto radiofonico di Marco Santizo dalla Bolivia
|
|
FLORES 2013 Lunedì 4, 11, 18 e 25 marzo presso il Cineteatro Baretti
|
|
18 OTTOBRE Giornata europea contro la tratta delle persone
|
|
Supermercati Un approfondimento sulla grande distribuzione organizzata
|
|
La cooperazione Mostra Non c'è pace senza cooperazione presso Belfood,Torino
|
|
Seminario 1/06 Investimenti diretti sulla terra in Africa subsahariana
|
|
Dal Nicaragua Imprese e sfruttamento sessuale, uno studio con apporti MAIS
|
|
Lavoro minorile Mostra nei locali del Cecchi Point sui diritti dell'infanzia
|
|
Pubblicazioni On line alcuni approfondimenti sul commercio internazionale
|
|
Per le scuole Ignorare ci rende complici, un incontro per le scuole
|
|
Seminiamoli Semina varietà antiche contro la perdita di biodiversità!
|
|
Pasqua 2012 18 marzo - Prepariamo le uova di cioccolato equo solidale
|
|
Flores 2012 Al via la VII edizione della rassegna di cinema documentario
|
|
LOTTERIA MAIS Sabato l'estrazione dei biglietti... Ecco i numeri estratti!
|
|
Per l'infanzia 20 novembre, giornata mondiale dell'infanzia. Un impegno
|
|
Transiti Mercoledì 31 agosto, ore 23.45 su RaiTre il doc Transiti
|
|
Flores Rassegna di cinema documentario su diritti e minori
|
|
|







|