SEMINARIO SULL'AGRICOLTURA
Il Coordinamento Contadino Piemontese (CCP) in collaborazione con il Dipartimento di Scienze Veterinarie (Università di Torino), il Dipartimento di Scienze Agrarie Forestali e Alimentari (Università di Torino) e Slow Food organizza il seminario: "Per un'agricoltura contadina ecologica e solidale in Piemonte". Il seminario si terrà presso le strutture universitarie della Scuola Agraria e Veterinaria di via Leonardo da Vinci, 44 – Grugliasco (To), venerdì 9 e sabato 10 novembre, in corrispondenza dei giorni di San Martino, data fondamentale di conclusione ed inizio di un nuovo ciclo per i contadini di ogni epoca.
Sarà occasione di incontro e confronto tra contadini, consumatori, studenti, accademici, tecnici e amministratori. Affronteremo insieme, contribuendo ognuno con le proprie sensibilità e conoscenze, le tematiche che maggiormente incidono sullo sviluppo dell'agricoltura contadina e sulla nostra possibilità di produrre e consumare cibo di qualità nel rispetto della dimensione umana e di quella ambientale.
Venerdì 9 novembre dalle ore 17 - Tavola rotonda: “L'agricoltura contadina: incontro tra saperi”. Ne parleremo con Ivo Zoccarato (Direttore del Dipartimento di Scienze Agrarie Forestali e Alimentari), Giovanni Re (Direttore del Dipartimento di Scienze Veterinarie), Ottavio Rube (Contadino - Cooperativa Agricola Valli Unite), Gigi Manenti (Contadino – Azienda Agricola Manenti), Raffaella Ponzio (Fondazione Slow Food – Presidi Italia), Walter Franco (Dipartimento meccanica - Politecnico di Torino).
Sabato 10 novembre dalle 9.00 alle 17.00 - Laboratori di discussione e progettazione: · "Quali normative per i contadini?" Dai Piani di Sviluppo Rurale, alle leggi italiane e regionali; la Campagna popolare per l’agricoltura contadina: situazione attuale e raccolta di proposte per il futuro. · "Come incentivare la biodiversità agricola e produttiva?” Strumenti pratici e vincoli normativi, i gruppi territoriali e la Rete Semi Rurali, riproduzione e scambio delle sementi. · "Come far crescere le reti solidali tra contadini e cittadini?" Esperienze e proposte a confronto- La Garanzia Partecipata; parametri produttivi, ecologici e sociali – modelli di produzione, autosfruttamento e diritto al reddito dei contadini, prezzo sorgente, diritti dei lavoratori e dei consumatori.
Per partecipare al seminario è necessario iscriversi entro il 31 ottobre. Per informazioni e iscrizioni: coordinamento.contadino.piemontese@inventati.org oppure idevox@gmail.com - Telefono 3391123494 (dopo le 15) Al momento dell’iscrizione sarà possibile prenotare: - il servizio navetta dalla stazione Fermi della Metropolitana di Torino alla Scuola Agraria e Veterinaria di via Leonardo da Vinci, 44 – Grugliasco (To) - il pernottamento presso la struttura di Villa Claretta (15€/persona): http://www.edisu.piemonte.it/cms/residenza-villa-claretta.html - il pranzo per la giornata di sabato (7€/persona) La sera di venerdì sarà offerto ai partecipanti un aperitivo realizzato con prodotti contadini.
Leggi il comunicato stampa
|
|
|
Aguas de oro Venerdì 17 marzo ore 18:30 Polo del '900 Via del Carmine 14
|
|
NATALE 2015 A grande richiesta tornano i cestini natalizi di MAIS !
|
|
StereoTIpiAMO Sabato 16 maggio 2015 al Balon contro gli stereotipi
|
|
FLORES 2015 Dal 9 aprile parte la X Edizione della rassegna
|
|
Lotteria 2015 In vendita i biglietti della tradizionale lotteria di MAIS!
|
|
Tessera AMIS Scoprite le nuove convenzioni attivate per gli aderenti!
|
|
LOTTERIA 2013 In vendita i biglietti della tradizionale lotteria di MAIS!
|
|
FINANZA KILLER Il 22 settembre alle ore 21 presso il teatro ATC di Torino
|
|
Cercanìas Progetto radiofonico di Marco Santizo dalla Bolivia
|
|
FLORES 2013 Lunedì 4, 11, 18 e 25 marzo presso il Cineteatro Baretti
|
|
18 OTTOBRE Giornata europea contro la tratta delle persone
|
|
GSP+ Gli accordi commerciali e gli accessi preferenziali
|
|
Supermercati Un approfondimento sulla grande distribuzione organizzata
|
|
La cooperazione Mostra Non c'è pace senza cooperazione presso Belfood,Torino
|
|
Seminario 1/06 Investimenti diretti sulla terra in Africa subsahariana
|
|
Dal Nicaragua Imprese e sfruttamento sessuale, uno studio con apporti MAIS
|
|
Lavoro minorile Mostra nei locali del Cecchi Point sui diritti dell'infanzia
|
|
Pubblicazioni On line alcuni approfondimenti sul commercio internazionale
|
|
Per le scuole Ignorare ci rende complici, un incontro per le scuole
|
|
Seminiamoli Semina varietà antiche contro la perdita di biodiversità!
|
|
Pasqua 2012 18 marzo - Prepariamo le uova di cioccolato equo solidale
|
|
Flores 2012 Al via la VII edizione della rassegna di cinema documentario
|
|
LOTTERIA MAIS Sabato l'estrazione dei biglietti... Ecco i numeri estratti!
|
|
Per l'infanzia 20 novembre, giornata mondiale dell'infanzia. Un impegno
|
|
Transiti Mercoledì 31 agosto, ore 23.45 su RaiTre il doc Transiti
|
|
Flores Rassegna di cinema documentario su diritti e minori
|
|
|







|