Titolo: Appoggio alla trasformazione ed alla commercializzazione della produzione agricola
Titolo breve: Barreras
Durata: 12 mesi
Anno inizio: 2002
Località: Guanabacoa
Responsabile progetto: Stefania Di Campli
Ong capofila: MAIS - Movimento per autosviluppo, interscambio e solidarieta
Parole chiave: Agricoltura e sovranità alimentare,Sviluppo economico locale
Costo complessivo: 25.461,33€
Obiettivi
Obiettivo generale: Sostenere la trasformazionne e la commercializzazione di alcuni prodotti agricoli della comunità di Barreras, attraverso l’appoggio alle attività dell’associazione UBPC José Marti. Obiettivi specifici: a) Rafforzare il piccolo centro di trasformazione di frutta e ortaggi; b) Migliorare le infrastrutture comunitarie di vendita diretta dei prodotti agricoli; c) Consolidare la rete di trasporto e di commercializzazione della produzione agricola.
Risultati:
a) centro di trasformazione e vendita di frutta ed ortaggi migliorato
b) camion acquistato: migliorata la rete di trasporto ai fini della commercializzazione della produzione agricola.
Attività:
- equipaggiamento del centro di trasformazione dei prodotti agricoli in materiali e strumenti di lavoro (pentole, barattoli, scaffali, una cucina a gas);
- equipaggiamento e migliorie infrastrutturali del centro di vendita presso il mercato della comunità;
- acquisto di un camioncino per il trasporto dei prodotti dai campi al centro di trasformazione e ai punti di vendita.
Beneficiari:
Diretti: l’UBPC José Marti di Barreras, che conta 120 membri
Indiretti: l’intera comunità di Barreras (circa 2.300 persone)
Descrizione:
Il microprogetto interessa la comunità di Barreras, che si situa in tre circoscrizioni (La Pela, la 98 e la 46) del Municipio di Guanabacoa nella provincia della Città di La Habana, e che dista dalla capitale circa 20 km. La zona del progetto è interessata dalla politica di Agricoltura Urbana portata avanti dal governo cubano per far fronte alle necessità alimentari, in particolare della capitale. Parner locale Nell’ambito delle politiche volte alla diversificazione della produzione agricola, il governo centrale ha favorito la creazione delle UBPC (Unidad Basica de Producción Cooperativa), che sono delle associazioni di contadini. Queste associazioni possono avere assegnato in uso del terreno agricolo, a patto di rispettare i piani di produzione concordati con il governo. Il parner locale del progetto è l’UBPC José Marti di Barreras, che conta 120 membri e che attualmente ha in usufrutto un’area di 118 ettari. Il responsabile dell’azione sarà il suo presidente, Roberto Barros. L’associazione José Marti ha ottenuto il riconoscimento dal Ministero dell’Agricoltura come UBPC “especial”, in quanto non è emanazione del governo centrale (come avviene nella maggior parte dei casi), ma è nata per iniziativa diretta di un gruppo di orticoltori indipendenti. Le azioni proposte si inseriscono nel quadro delle attività promosse e programmate dal gruppo di agricoltori beneficiari del presente microprogetto. L’appoggio previsto riguarda specificamente la trasformazione e la commercializzazione della quota di produzione della UBPC eccedentaria rispetto ai fabbisogni alimentari della comunità. La commercializzazione sarà sviluppata sia a livello del mercato locale che verso i centri di vendita di La Habana. A livello del mercato locale si prevedono la ristrutturazione e l’equipaggiamento del piccolo centro di vendita attualmente in funzione. Per permettere il trasporto dei prodotti verso la capitale, si prevede l’acquisto di un piccolo camion che verrà dato in gestione diretta all’UBPC. Questo mezzo di trasporto permetterà anche l’approvvigionamento dalla capitale di prodotti di prima necessità per la comunità di Barreras. E’ evidente che l’intera comunità di Barreras (circa 2.300 persone) trarrà vantaggio dalle iniziative promosse. In particolare le donne avranno un ruolo fondamentale in quanto sono loro che si occupano, in larga misura, delle operazioni di trasformazione dei prodotti agricoli e della loro commercializzazione. Inoltre, i prodotti che saranno resi disponibili sul mercato della capitale contribuiranno al miglioramento della disponibilità alimentare della popolazione. Le attività rivolte alla trasformazione dei prodotti sono relative all’implementazione delle azioni di produzione di conserve e marmellate. A questo fine sarà migliorato l’equipaggiamento del gruppo di donne che attualmente si occupa di questa attività. Si tenga conto che le attività proposte nel presente microprogetto si inseriscono in un progetto più ampio che prevede l’appoggio alla produzione agricola, alla conservazione dei suoli e all’approvvigionamento idrico. Tale progetto sarà presentato per cofinanziamento alla Commissione Europea entro quest’anno. La metodologia applicata sarà quella partecipativa e implicherà il pieno coinvolgimento dei soggetti interessati: si tenga conto che il partner dell’azione è espressione diretta dei suoi membri e pertanto strumento di “democrazia dal basso”. Per la realtà cubana questo tipo di approccio è sperimentale, in quanto l’organizzazione sociale è sostanzialmente verticale e controllata dall’alto.