Il nostro sito usa i cookies.
Il sito contiene anche cookies di terze parti.
Per avere maggiori informazioni o limitarne l'uso clicca qui

Appoggio all’implementazione dell’agricoltura familiare nella regione del Basso Amazonas – Stato del Parŕ

Codice:7199/MAIS/BRA
Titolo: Appoggio all’implementazione dell’agricoltura familiare nella regione del Basso Amazonas – Stato del Parà
Durata:36 mesi
Anno inizio: 2005
Data fine: 27/12/2008
Responsabile Progetto: Alessandra Turco
Ong capofila: MAIS - Movimento per autosviluppo, interscambio e solidarieta
Parola chiave: Agricoltura e sovranità  alimentare, Formazione, Sviluppo economico locale
Costo complessivo: 1.352.893,49 €
 
Obiettivi
Obiettivo generale: migliorare le condizioni socio-economiche delle comunità rurali della regione del Basso Amazonas e contrastare l’esodo rurale attraverso l’implementazione di un’agricoltura familiare diversificata e compatibile con l’equilibrio dell’ecosistema Obiettivi specifici: ▪ diversificare la produzione ed incrementare le rese ▪ effettuare la riforestazione delle aree degradate ▪ sostenere la commercializzazione diretta della produzione
 
Risultati
▪ promozione diversificazione produttiva ▪ implementazione della produzione della agricola e forestale ▪ appoggio alla commercializzazione dei prodotti
 
Attività
▪ selezione dei componenti dell’equipe di progetto e relativo insediamento ▪ selezione ed assunzione di consulenti specializzati per la conduzione dei corsi ▪ organizzazione e realizzazione di corsi regionali su tecniche agricole etc. ▪ dotazione di 15 impianti irrigui ▪ raccolta e selezione di sementi forestali ▪ organizzazione di punti di raccolta della produzione ▪ riforestazione di 180 ettari
 
Beneficiari
.Comunità rurali di Santarém, Balterra e Aveiro
 
Descrizione
Lo Stato del Parà è situato a nord del Brasile e prende il nome dall’immenso lago denominato appunto Parà (mare). Dal punto di vista morfologico si riscontrano la pianura alluvionale detta “varzea” e la terra ferma, nelle quali sono presenti campi spogli di alta vegetazione e vaste aree disboscate e abbandonate. Nella varzea del rio Amazonas si trovano anche alcuni grandi laghi come il Lago Grande di Curuai ed il Lago Pacão. Il clima è caldo e umido, la temperatura media è di 26° C. Nella confluenza tra il rio Amazonas e il rio Tapajós è situata Santarém, la seconda città commerciale dello Stato del Parà dopo la capitale, con la quale è collegata solamente per via fluviale. In seguito alla grave crisi economica del 1999 i tagli alla spesa pubblica hanno comportato una diminuzione delle risorse per il settore agricolo; questo ha causato un’accelerazione dell’esodo rurale già in atto da qualche tempo. Si stima che nel 2015 la popolazione rurale non supererà il 13,5 %. A fronte dell’aggravarsi del problema della fertilità dei suoli, negli ultimi anni si è cercato di incoraggiare la diversificazione colturale, essendo presenti differenti essenze forestali in tutta la regione.
 
 
Enti finanziatori partecipanti al progetto: MAE - Ministero degli Affari Esteri

Partner partecipanti al progetto: Centro de Apoio aos Projetos de Açao Comunitaria, Centro de Estudo, Pesquisa e Formaçao dos Trabalhadores do Baixo Amazonas