Il nostro sito usa i cookies.
Il sito contiene anche cookies di terze parti.
Per avere maggiori informazioni o limitarne l'uso clicca qui

Contro la violenza

Il progetto “Appoggio alla formazione del Sistema Locale di Protezione Integrale dei Diritti” (Apoyo a la estructuración del Sistema Local de Protecciòn Integral de Derechos), vuole contribuire attivamente all'eliminazione dell'uso della violenza sui minori così come promosso al punto 2 del piano di lavoro 2010-2011 dell'UNICEF.
Nella pianificazione dell'intervento si sono presi in considerazione, infatti, alcuni punti fondamentali evidenziati dallo studio mondiale dell'UNICEF sulla violenza contro i minori come, per esempio: dar la priorità alla prevenzione della violenza, promuovere la partecipazione dei minori, accrescere la formazione di tutti gli operatori che lavorano con e per l'infanza e creare un sistema di denuncia accessibile e adeguato per i bambini.
Il progetto è promosso nei municipi di Matagalpa, San Juan del Sur e, in particolare,  Granada.

Durata
Luglio 2011 – Luglio 2012

Contesto

In Nicaragua persiste, nonostante gli sforzi realizzati negli ultimi anni in ambito di crescità economica e lotta alla povertà, una struttura sociale e economica caratterizzata da enormi disparità. Secondo uno studio sulla qualità della vita effettuato nel 2005 il 46,2% della popolazione è in condizione di povertà di cui il 15% in povertà estrema.
La classe di età più numerosa nel paese è rappresentata da soggetti minori di 18 anni (53%) e il 59% delle famiglie con bambini sono costrette ad abitare in luoghi caratterizzati da condizioni materiali non adeguate.
Alcuni studi sulla condizione della popolazione infantile e adolescenziale hanno messo in evidenza, inoltre, un alto grado di violenza ai danni dei minori. Tra le forme di violenza più diffuse nel paese la violenza domestica e gli abusi sessuali sono i casi più frequenti. Circa il 54% dei minori, infatti, ha dichiarato di essere stato oggetto di maltrattamenti familiari e ben il 14% di aver subito almeno una violenza sessuale.

Obiettivo del progetto

Il progetto “Protezione Intengrale” contribuisce alla prevenzione della violenza e all'assistenza delle vittime mediante attività stimolanti la coordinazione e l'efficacia delle azioni municipali nel territorio con la società locale.  Punto cardine del progetto è il coinvolgimento di bambini e adolescenti come soggetti attivi nel sistema locale di protezione integrale dei diritti al fine di garantire la protezione e la restituzione dei diritti all'infanzia e all'adolescenza.

Attività principali

  • Formazione di 30 minori nella commissione municipale infatile.
  • Consolidamento degli spazi di coordinazione interistituzionale e intersettoriale a livello municipale
  • Coordinazione, assistenza e monitoraggio delle azioni a livello municipale e comunitario
  • Dibattiti, corsi e conferenze al fine di in-formare attori chiave della società locale (compresi minori e istituzioni) sul tema dell'educazione e dei diritti infantili  
  • Attivazione di gruppi di lavoro allo scopo di formare una rete comunitaria tra Matagalpa, San Juan del Sur e Ganada che possa mettere in pratica meccanismi di difesa e controllo sociale nei confronti delle situazioni di violenza ai danni di bambine, bambini e adolescenti
  • Appoggio e assistenza tecnica alla rete comunitaria

Evento organizzato per il lancio del Progetto

Scarica la pubblicazione prodotta nell'ambito del Progetto

Aggiornamento sulle attivitŕ del progetto (in spagnolo)
https://vimeo.com/55595738
En contra de la violencia