Il nostro sito usa i cookies.
Il sito contiene anche cookies di terze parti.
Per avere maggiori informazioni o limitarne l'uso clicca qui

Mostre

Le mostre, fotografiche e non, sono un'efficace strumento per veicolare tematiche come i diritti dell'infanzia, la salvaguardia dell'ambiente e le condizioni di vita nelle periferie del mondo. Possono essere accompagnate da conferenze e dibattiti con i responsabili dei progetti di M.A.I.S.
Per informazioni: tel. 011.657972; educazioneallosviluppo@mais.to.it

Insieme per i diritti dell'infanzia

M.A.I.S. ha contribuito alla realizzazione della mostra itinerante “Insieme per i diritti dell’infanzia”, organizzata in occasione del 20° anniversario della ratifica della Convenzione ONU sui diritti dei bambini.
Il progetto è frutto della collaborazione del COP, Consorzio ong piemontesi, del Coordinamento dei Comuni per la Pace della Provincia di Torino (CoCoPa) e della Rete dei Comuni Solidali (Recosol), con il contributo della Provincia di Torino e della Regione Piemonte.

Non c'č pace senza cooperazione

18 pannelli fotografici
- proposta per insegnanti, studenti, giornalisti, partecipanti agli eventi culturali -
Affermare che non ci può essere pace senza sviluppo significa riconoscere che il mancato accesso alle risorse economiche necessarie alla sopravvivenza (tra cui anche la formazione, e in ultima istanza l’assenza di diritti) sono spesso alla base del nascere e del protrarsi dei conflitti. Le Ong hanno fondato la loro azione proprio sulla qualità di sviluppo incentrata sui diritti. Info: www.yoxphoto.com/archives/83

  Scarica la scheda completa della mostra
Senza dolore, senza piacere

I bambini dagli occhi di sole
35 fotograrie di Gabor Palotas
- proposta per le scuole primarie, secondarie e per gli adulti -
Il coinvolgimento dei bambini nell’esperienza lavorativa precoce e in condizioni lavorative pesanti arreca un grave danno alla loro crescita perché li priva di risorse - come il gioco, la socialità, l’educazione, il rispetto della loro salute e dei loro tempi di crescita - che sono essenziali per il loro sviluppo psicofisico e costituisce motivo di futura emarginazione dalle dinamiche sociali.
La mostra illustra la situazione in cui versano alcuni delle migliaia di bambini costretti a vivere in condizioni di sfruttamento nei paesi in via di sviluppo. Le immagini sono scattate in Nepal.

  Scarica la scheda completa della mostra
Storie di un altro Egitto

La vita quotidiana delle donne sole e dei minori a rischio di sfruttamento, nella città di Sohag e nei quartieri poveri del Cairo
24 fotografie di Alda Maria Olivero
- proposta per le scuole secondarie -
La mostra illustra la situazione problematica che coinvolge numerose donne in una delle zone considerate più povere e con più problemi socio-economici di tutto l’Egitto, mettendo in risalto il ruolo di capo-famiglia che molte si ritrovano a ricoprire, dovendo affrontare pregiudizi sociali e tradizioni per poter dare sostentamento a sé stesse ed i propri figli.

  Scarica la scheda completa della mostra
Almas del basurero

L’infanzia rubata nella discarica della zona 3 di Città del Guatemala
24 fotografie di Tony Martin
- proposta per le scuole primarie, secondarie e per gli adulti -

La mostra fotografica sul lavoro minorile nella discarica di Città del Guatemala è un’iniziativa di educazione allo sviluppo per la promozione dei diritti dei bambini e la salvaguardia dell’ambiente.
I rifiuti rappresentano sicuramente il problema ambientale più urgente da risolvere, soprattutto nel Sud del Mondo. Molto spesso infatti il degrado ambientale nei paesi in via di sviluppo è causato dalla non conoscenza del problema e da una cattiva gestione dei rifiuti per la mancanza di risorse e tecnologie adatte al loro smaltimento.

  Scarica la scheda completa della mostra