M.A.I.S. promuove attività di sensibilizzazione e laboratori nelle scuole primarie, secondarie e rivolti agli insegnanti per affrontare le tematiche dell'intercultura, la salvaguardia dell'ambiente e le condizioni di vita nelle periferie del mondo. Per informazioni o per predisporre un percorso specifico o alternativo scrivere a info@mais.to.it o contattare la sede.
|
Non c'č pace senza cooperazione
- proposta che coinvolge direttamente i ragazzi delle scuole secondarie di primo e secondo grado (max 16 anni) e indirettamente insegnanti, famiglie e abitanti del quartiere - Obiettivo del percorso è accrescere e consolidare l’adesione dell’opinione pubblica ai temi della cooperazione internazionale sviluppata dalle Ong, attraverso il coinvolgimento delle scuole e delle strutture pubbliche nella riflessione e nell'organizzazione di eventi teatrali sui temi della pace e la cooperazione.
Scarica la scheda completa del laboratorio
|
Ti racconto una fiaba
- proposta per narratori adulti, animatori di gruppi e insegnanti di tutti i tipi di scuole, dalle materne alle superiori - Un percorso interculturale tra le fiabe del mondo. Attraverso la lettura e l'interpretazione delle fiabe del mondo i partecipanti potranno scoprire e apprezzare le diversità e le somiglianze delle culture del mondo.
Scarica la scheda completa del laboratorio
|
Iniziamo a conoscere la Romania
- proposta per insegnanti delle scuole dell’infanzia e primaria, massimo 20 partecipanti - Primo approccio conoscitivo alla Romania utilizzando Dracula come personaggio che accompagna il percorso storicogeografico e funge da elemento di trade union con gli altri elementi culturali propri del paese.
Scarica la scheda completa del laboratorio
|
Iniziamo a conoscere l'America Latina
- proposta per gli insegnanti delle scuole dell’infanzia e primaria, massimo 30 partecipanti - Approfondimento sul Centro e Sud America (su paesi a scelta tra Brasile, Perù, Argentina, Guatemala, Nicaragua, Colombia, Bolivia). Per ogni Paese si analizzeranno in forma interculturale: storia, geografia, gastronomia, cultura... Alla fine del percorso sono previste proiezioni cinematografiche che mettono in risalto aspetti dei Paesi presi in considerazione.
Scarica la scheda completa del laboratorio
|
Bambini in gioco
Lavoro di intercultura orientato alla conoscenza dei cinque sensi attraverso giochi ed elementi dei cinque continenti - proposta per scuole primarie, massimo 25 bambini - È un gioco costituito da pannelli di cotone grezzo, a cui è associata un'isola con materiali per i giochi. Ogni isola rappresenta un senso.
Scarica la scheda completa del laboratorio
|
|







|